Una delle specialità più conosciute di Ravenna è il passatello. Questa pasta fresca, simile a delle tagliatelle spesse, è fatta con farina, uova, sale e acqua. Il passatello viene solitamente servito con un cremoso ragù di carne o con un burro fuso e salvia. La sua consistenza morbida e la sua capacità di assorbire i sapori dei condimenti lo rendono un piatto davvero delizioso.
Un altro piatto tipico di Ravenna è la piadina. Questa sottile sfoglia di pane, fatta con farina, acqua, sale e strutto, viene cotta su una piastra calda e farcita con vari ingredienti. La piadina di Ravenna è spesso accompagnata da prosciutto crudo, formaggio squaquerone e verdure di stagione come rucola e pomodori. La sua semplicità e il suo sapore autentico rappresentano veramente la tradizione culinaria della città.
La cucina di Ravenna è nota anche per i suoi piatti di pesce fresco. Essendo situata vicino al mare Adriatico, la città offre una vasta scelta di frutti di mare. I crostacei, come le vongole e i gamberi, vengono spesso preparati in salsa di pomodoro con aglio e prezzemolo, o utilizzati per arricchire una pasta all’olio. Il pesce, come l’orata e il branzino, viene cucinato alla griglia o al forno con erbe aromatiche e limone. I sapori marini si sposano perfettamente con le tradizioni culinarie di Ravenna.
Non si può parlare della cucina di Ravenna senza menzionare i suoi dolci tradizionali. Uno dei più famosi è il tortello dolce, una sorta di frittella ripiena di crema pasticcera o marmellata. Questi dolci sono solitamente glassati con zucchero a velo e rappresentano una vera delizia per il palato.
Infine, un aspetto importante della cucina di Ravenna è il suo modo di mangiare. Qui, il pasto è un momento di condivisione e convivialità. Le famiglie si riuniscono intorno a un tavolo e condividono i cibi preparati con amore. Il cibo viene gustato lentamente, con gusto e attenzione per i sapori.
La cucina di Ravenna è un tesoro culinario che celebra le tradizioni organolettiche della regione. Dai passatelli alle piadine, dai crostacei ai dolci tradizionali, tutto qui riflette l’amore per il cibo e la cultura che caratterizza questa affascinante città. E quindi, se vi trovate a Ravenna, non perdete l’occasione di assaporare i piaceri della sua cucina tradizionale.