Quante volte ti è capitato di dover scrivere una frase che necessitava dei puntini di sospensione? Questi tre puntini, noti anche come puntini di sospensione o ellissi, sono molto comuni nella scrittura e servono a indicare un’interruzione nel discorso o un’idea incompleta. Ma sapresti dire qual è la corretta scrittura che segue i puntini di sospensione? In questa guida pratica ti spiegheremo tutto ciò che devi sapere!

Cosa sono i puntini di sospensione?

I puntini di sospensione sono un segno di interpunzione costituito da tre puntini consecutivi (…). Vengono utilizzati per indicare un’interruzione o una continuazione implicita nel discorso o nella frase. Possono essere utilizzati anche per creare suspense o lasciare una frase senza una conclusione definitiva.

Quando si utilizzano i puntini di sospensione?

I puntini di sospensione vengono utilizzati in diversi contesti per creare vari effetti, come:

  • Indicare un’interruzione nel discorso o nella frase.
  • Creare suspense o suscitare curiosità nel lettore.
  • Indicare incertezza o riflessione.
  • Significare che un pensiero è incompleto o lasciato in sospeso.

Come si scrive dopo i puntini di sospensione?

La regola principale da seguire è quella di scrivere il testo successivo ai puntini di sospensione senza spazio, a meno che non sia una nuova frase che inizia con una lettera maiuscola. Ad esempio:

  • “Mi stavo proprio chiedendo se avessi….Oh, eccoti finalmente!”
  • “Ho molti dubbi… Non so se sia giusto continuare con questo progetto.”

Tuttavia, ci sono eccezioni in cui è necessario applicare le regole generali di punteggiatura, ad esempio se i puntini di sospensione sono seguiti da una citazione diretta, da una parentesi o da altri segni di interpunzione. In questi casi, sarà necessario inserire lo spazio corrispondente prima del testo successivo. Ecco un esempio:

  • “La mia citazione preferita è… ‘La vita è troppo breve per essere piccoli.'”
  • “Cosa intendi con ‘non posso venire alla riunione’?…. Non mi hai avvisato in anticipo!”

I puntini di sospensione sono un segno di interpunzione molto comune nella scrittura. Ora che hai appreso le regole per la corretta scrittura dopo i puntini di sospensione, sarai in grado di utilizzarli correttamente nei tuoi testi. Ricorda di scrivere il testo successivo senza spazio, a meno che non vi siano eccezioni. Sperimenta con i puntini di sospensione per creare effetti di suspence o lasciare il lettore in attesa di una conclusione. Buona scrittura!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!