La storia di Mirco Mariotti inizia negli anni ’90, quando intraprende la sua carriera di birraio artigianale. Durante gli anni, Mirco mette a punto le sue tecniche di produzione e comincia a produrre la sua birra, la eretica. Questa birra era diversa da tutte quelle presenti sul mercato, essendo prodotta senza l’aggiunta di additivi artificiali o conservanti. Inoltre, era fermentata a bassa temperatura, il che conferiva alla birra un sapore più intenso ed equilibrato.
La birra di Mirco Mariotti si distingue per la sua alta qualità e per il suo carattere unico. Infatti, la sua ricetta è stata sviluppata con cura, utilizzando solo i migliori ingredienti. I malti utilizzati sono selezionati con attenzione, così come i luppoli. Inoltre, la birra viene prodotta con acqua pura di fonte, garantendo la massima purezza e la massima freschezza.
La eretica di Mirco Mariotti è una birra che si presta alla degustazione, grazie alla sua complessità aromatica e all’equilibrio perfetto tra dolcezza e amarezza. In effetti, questa birra è stata insignita di numerosi premi in Italia e all’estero, consolidando la sua reputazione di birra di qualità.
Alla Saba, l’eretica di Mirco Mariotti è diventata subito una delle birre preferite dai clienti. Grazie all’attenzione ai dettagli e alla cura nel processo di produzione, questa birra è diventata un punto di riferimento per gli amanti della birra artigianale, che apprezzano la sua qualità e il suo sapore unico.
In sintesi, la birra eretica di Mirco Mariotti è una birra di alta qualità prodotta con ingredienti di altissimo livello. Il suo sapore intenso e complesso rende questa birra una scelta ideale per coloro che cercano una bevanda che sappia soddisfare le loro papille gustative. Infine, la sua produzione artigianale garantisce freschezza e autenticità, conferendo alla eretica il suo carattere unico e inconfondibile.