Le piante sono preziosi purificatori dell’aria e tra di esse c’è una specie che spicca per le sue grandi capacità di depurazione: la Begonia. Questa pianta dalle foglie colorate e dai fiori variopinti non solo dona un tocco di bellezza agli ambienti domestici, ma è anche in grado di migliorare la qualità dell’aria che respiriamo.
La Begonia appartiene alla famiglia delle Begoniaceae e comprende più di 1500 specie diverse, ognuna con le sue caratteristiche distintive. La varietà più conosciuta è la Begonia rex, con le sue foglie grandi e vistose, solitamente di colore verde scuro con macchie e striature argentate, rosse o viola. Ma ci sono anche altre varietà come la Begonia semperflorens, con i suoi fiori rossi, bianchi o rosa, e la Begonia maculata, con le sue foglie verdi e puntinate di bianco.
La capacità delle Begonie di purificare l’aria deriva dalla loro abilità di assorbire sostanze nocive presenti nell’ambiente circostante, come il formaldeide, il benzene e il tricloroetilene, che possono essere rilasciate da mobili, tappeti, pitture e detersivi. Queste sostanze chimiche sono conosciute come inquinanti interni e possono causare irritazioni agli occhi, alla pelle e alle vie respiratorie, oltre a essere potenziali cancerogeni.
Le Begonie, grazie alle loro foglie piuttosto grandi, sono in grado di assorbire grandi quantità di inquinanti. Studi scientifici hanno dimostrato che queste piante riescono ad eliminare fino al 70% delle sostanze nocive presenti nell’aria domestica in soli due giorni. Inoltre, le Begonie sono anche un ottimo purificatore dell’aria notturna, in quanto, durante la notte, utilizzano, invece, l’ossigeno per il proprio processo di fotosintesi, contribuendo così a migliorare la qualità dell’aria all’interno delle nostre case.
Per ottenere il massimo beneficio dalle Begonie come purificatori dell’aria, è consigliabile posizionarle in stanze di dimensioni medie o grandi, come il soggiorno o la camera da letto, dove si trascorre la maggior parte del tempo. Inoltre, è importante assicurarsi che le foglie delle piante siano sempre pulite, al fine di favorire l’assorbimento efficace degli inquinanti.
Una precauzione da prendere quando si ha una Begonia in casa è non esagerare con l’irrigazione, poiché questa pianta preferisce un terreno leggermente umido. Un eccesso di acqua può causare marciume delle radici e compromettere la salute della pianta.
In definitiva, la Begonia è una scelta ideale per coloro che desiderano migliorare la qualità dell’aria all’interno delle proprie abitazioni, senza dover ricorrere a costosi purificatori d’aria e senza rinunciare alla bellezza delle piante. Con le sue foglie decorative e la sua capacità di depurare l’aria, la Begonia è un vero e proprio alleato per la salute e il benessere di tutta la famiglia.