Uno dei borghi più suggestivi della Basilicata è Matera, famosa per i suoi Sassi, un antico complesso di abitazioni rupestri scavate nella roccia. Questo è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO ed è stato anche scelto come location di numerosi film, grazie al suo carattere suggestivo e unico. Passeggiare per le strette vie dei Sassi di Matera significa fare un vero e proprio salto nel passato, immergendosi in un’atmosfera suggestiva e affascinante.
Un altro borgo da non perdere è Castelmezzano, incastonato tra le vette delle Dolomiti Lucane. Questo antico borgo medioevale, con le sue case in pietra e le stradine tortuose, offre una vista panoramica mozzafiato sulle montagne circostanti. Inoltre, a Castelmezzano è possibile provare l’ebrezza del volo con il “Volo dell’Angelo”, un’esperienza unica che permette di attraversare in volo la valle sospeso su un cavo d’acciaio.
Accanto a Castelmezzano, troviamo Pietrapertosa, un altro suggestivo borgo che offre panorami spettacolari. Qui è possibile visitare il Castello di Pietrapertosa, una fortezza che domina l’intero paesaggio circostante. Le stradine del centro storico offrono invece la possibilità di perdersi tra antiche case in pietra e botteghe artigiane, respirando un’atmosfera autentica e genuina.
Un borgo che merita sicuramente una visita è anche Craco, situato su una collina tra fiumi e valli. Questo antico borgo medievale, oggi in gran parte abbandonato, ha un’atmosfera decadente e misteriosa. Le sue case in rovina e la chiesa semi crollata creano un’atmosfera suggestiva, tanto da essere stato scelto come set cinematografico per numerosi film.
Infine, non si può parlare dei più splendidi borghi della Basilicata senza menzionare Vaglio Basilicata. Questo borgo, situato su una collina a circa 500 metri di altitudine, offre una vista panoramica sulle montagne circostanti e i campi coltivati. Le sue strette vie lastricate, le case in pietra e le antiche porte d’ingresso creano un atmosfera medioevale e affascinante.
La Basilicata, con i suoi splendidi borghi, offre una vera e propria immersione nel passato, permettendo di scoprire antiche tradizioni e di ammirare panorami spettacolari. Passeggiare tra le stradine dei suoi borghi significa perdersi in un’atmosfera magica e suggestiva, lontano dal caos e dalla frenesia della vita moderna. Chi visita la Basilicata non può fare a meno di innamorarsi di questi borghi incantevoli e dei tesori che custodiscono.