Il l-deidrogenasi (LDH) è un enzima altamente conservato presente in tutti gli organismi viventi, tra cui anche nei batteri, nei funghi e nelle piante. Questo enzima è importante per la conversione del lattato in piruvato e viceversa, un processo noto come ciclo del lattato. La LDH è importante anche per la produzione di energia nelle cellule, per il recupero di NAD+ e per la produzione di carburante per il muscolo scheletrico.
Inoltre, la LDH è un marker comune per molte malattie, tra cui l’infarto miocardico e il cancro. La LDH viene liberata nel sangue quando le cellule sono danneggiate o distrutte, il che può indicare una lesione o un’infezione.
L’enzima è costituito da quattro subunità, ciascuna delle quali contiene un sito attivo per la catalisi dell’ossidazione o
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!