La filosofia di Krug è basata sulla qualità e sulla personalità. L’azienda pratica un approccio artigianale al processo di produzione che richiede un grande impegno personale e tecnico e la massima attenzione ai dettagli. Questo approccio si riflette nella selezione dei migliori terreni e delle migliori uve, nonché in una lavorazione manuale delle botti e delle bottiglie.
Il Krug Grand Cuvée è il marchio di champagne più conosciuto della casa, ed è uno dei più apprezzati dal pubblico. È prodotto con una miscela di uve provenienti da diverse zone della Champagne, comprese le grand cru e le premiers cru, ossia le migliori vigne della regione. La vinificazione è fatta con un metodo particolare per il quale i vini sono fermentati in botti di legno e poi fatti riposare per diversi anni prima di essere imbottigliati e maturati in cantina. Il risultato è un vino complesso e ricco, con note di agrumi, frutta secca, e spezie.
Il Krug Vintage è un champagne che viene prodotto solo in annate particolarmente eccellenti. Le uve vengono selezionate con ancora più cura rispetto al Grand Cuvée e la fermentazione è ancora più delicata e accurata. Questo champagne è invecchiato in cantina per oltre dieci anni prima di essere messo in commercio, e viene spesso definito come uno dei migliori champagne in circolazione.
L’ultima innovazione di Krug è la Krug Rosé. Questo champagne rosato viene prodotto utilizzando solo i migliori Pinot Nero provenienti dalle vigne della Montagne de Reims, e viene vinificato per un breve periodo con la pelle in modo da estrarre il massimo dalle uve. Per questo motivo, questo vino ha una bella tonalità rosa scuro e un gusto fruttato e complesso.
In definitiva, Krug rimane uno dei più grandi nomi del mondo dello champagne. Si tratta di una casa produttrice che non lesina sulla qualità e sulla cura per i dettagli, e che continua a produrre vini eccezionali che soddisfano anche i palati più esigenti. Se sei alla ricerca di uno champagne davvero speciale, allora Krug è sicuramente un’ottima scelta.