La trama si svolge negli anni ’70, durante la guerra del Vietnam. Il protagonista, il capitano James Conrad, viene reclutato da un organizzazione segreta del governo americano per guidare una missione di esplorazione dell’isola. Accompagnato da una squadra di scienziati guidati dal dottor Bill Randa, il gruppo si imbarca in una spedizione piena di imprevisti.
Appena arrivati sull’isola, il gruppo si trova di fronte a enormi ostacoli e creature preistoriche. Man mano che si addentrano nella giungla, scoprono l’esistenza di Kong, un gigantesco gorilla che protegge l’isola dal resto del mondo. Kong diventa il principale punto di interesse della missione, reso ancora più interessante dal fatto che il gorilla sembra mostrare una connessione emotiva con una giovane prenderospo dell’isola di nome Mason Weaver.
Nella loro missione per sopravvivere e per scoprire i segreti che si nascondono sull’isola, il gruppo si rende conto che Kong non è l’unico pericolo che li minaccia. L’isola è abitata da creature mostruose e da un’antica razza di creature simili a dinosauri, nota come i “Skull Crawlers”. Questi rettili sono tra i nemici più pericolosi che il gruppo deve affrontare durante il loro soggiorno sull’isola.
Durante lo scontro tra i soldati e le creature, i punti di vista dei protagonisti si scontrano. Il dottor Randa, infatti, ha un segreto: è convinto che l’isola nasconda un’enorme caverna sotterranea che potrebbe contenere fonti di energia illimitata. Questo proposito lo porta a usare Kong come mezzo per entrare nella caverna, innescando così una spettacolare battaglia.
Il film offre spettacolari scene di azione e un’esplorazione in profondità delle emozioni e delle relazioni tra i personaggi principali. La presenza di Kong trasmette un senso di meraviglia e rispetto per la natura, anche quando questa si mostra nel suo aspetto più selvaggio.
Le interpretazioni di Tom Hiddleston nel ruolo di Conrad e Brie Larson nel ruolo di Mason Weaver sono convincenti e ben caratterizzate. Anche Samuel L. Jackson nel ruolo del colonnello Preston Packard offre una performance di grande impatto emotivo.
Kong: Isola del cranio è un film d’avventura che ti tiene incollato alla sedia, con una storia che offre molte sorprese e una buona dose di azione. Il film è un omaggio al cinema d’avventura degli anni ’70, con una chiara ispirazione ai classici di King Kong. Se sei un fan degli action movie emozionanti e delle creature giganti, questo è sicuramente un film che non puoi perderti.