Fin dall’inizio, Tillie ha dimostrato di avere un talento innato per il basket. Ha giocato a livello giovanile per l’ASVEL Lyon-Villeurbanne, una squadra di basket francese di alto livello. La sua abilità nel tirare canestri e il suo stile di gioco fluente gli hanno permesso di emergere come uno dei migliori giocatori della sua generazione.
Dopo aver completato il liceo, Tillie ha ricevuto diverse offerte da importanti università statunitensi per giocare a basket a livello universitario. Ha scelto Gonzaga University, sita nello stato di Washington, dove ha continuato a sviluppare le sue abilità e a mostrare il suo talento sul campo. Durante il suo primo anno a Gonzaga, ha aiutato la squadra a raggiungere il Torneo NCAA, dimostrando la sua abilità sia nel gioco offensivo che in quello difensivo.
Negli anni successivi, Tillie è diventato una figura chiave per la squadra di Gonzaga. Il suo talento nel tiro da tre punti e la sua abilità nel creare spazi per i compagni di squadra gli hanno dato una reputazione di atleta eccezionale. È stato selezionato per il primo quintetto della West Coast Conference due volte e ha aiutato Gonzaga a raggiungere il Torneo NCAA durante la sua carriera universitaria.
Dopo il suo anno da senior a Gonzaga, Tillie ha deciso di dichiararsi eleggibile per il Draft NBA del 2020. Sebbene non sia stato scelto nel draft, ha firmato un contratto con i Memphis Grizzlies per partecipare alla NBA Summer League. Durante la Summer League, ha dimostrato ancora una volta il suo talento, attirando l’attenzione di numerosi esperti del settore.
Tuttavia, la sua carriera da professionista è stata finora segnata da infortuni. Ha subito diversi infortuni al ginocchio che lo hanno tenuto lontano dal campo per lunghi periodi di tempo. Nonostante ciò, ha dimostrato grande resilienza e determinazione nel tornare in forma e contribuire alla sua squadra quando possibile.
Killian Tillie è senza dubbio un atleta eccezionale che ha dimostrato il suo talento a tutti i livelli. La sua abilità nel tiro da tre punti, la sua visione di gioco e la sua etica del lavoro lo rendono una risorsa preziosa per qualsiasi squadra. Se riesce a rimanere in forma e a superare gli infortuni, sicuramente continuerà a lasciare il segno nel mondo del basket professionistico.