Il film inizia mostrando il protagonista Dave Lizewski, interpretato da Aaron Taylor-Johnson, che ha abbandonato il suo alter ego di supereroe, Kick-Ass, ma che decide di tornare in azione dopo essere stato ispirato da Mindy Macready, alias Hit-Girl, interpretata da Chloë Grace Moretz. Mindy, nel frattempo, è presa dal desiderio di condurre una vita normale da adolescente e promette al patrigno di non indossare più il costume.
Il villain principale del film è Chris D’Amico, interpretato da Christopher Mintz-Plasse, che cerca vendetta per la morte di suo padre. Egli assume l’identità di The Motherfucker e decide di radunare un gruppo di supercriminali uniformati chiamato The Toxic Mega Cunts. Nonostante il nome e la crudeltà dei membri del gruppo, il film non perde mai il suo senso dell’umorismo e mantiene un tono leggero.
Il tema principale di Kick-Ass 2 è l’autenticità dei supereroi nel mondo reale. Il film indaga sulle conseguenze che Dave e Mindy devono affrontare per la loro scelta di indossare i costumi e lottare per la giustizia. Mentre Dave cerca di bilanciare la sua vita normale con le sue attività di supereroe, Mindy si scontra con le sfide di crescere e cercare la sua identità al di fuori del mondo dei supereroi.
Il cast del film è stato in grado di catturare perfettamente l’essenza dei personaggi del fumetto originale. Taylor-Johnson è perfetto nel ruolo di un ragazzo comune che decide di diventare un supereroe nonostante le avversità. Moretz offre una performance eccezionale come Hit-Girl, mostrando il suo lato vulnerabile mentre cerca di affrontare la sua nuova realtà.
Gli attori di supporto, tra cui Jim Carrey nel ruolo del colonnello Stars and Stripes e Donald Faison nel ruolo del Dr. Gravity, portano una spinta extra alla trama, offrendo sia momenti comici che di pura azione. Carrey in particolare, con il suo divertente accento e il suo atteggiamento adrenalinico, si fa ricordare come uno dei punti salienti del film.
La regia di Wadlow contribuisce a mantenere il ritmo frenetico del film, con scene di azione e combattimenti ravvicinati che si susseguono rapidamente. Le coreografie di combattimento sono coinvolgenti e ben realizzate, senza mai diventare troppo esagerate o irrealistiche.
Kick-Ass 2 è un sequel degno del suo predecessore. Sia gli appassionati dei fumetti che i neofiti possono godere di questo mix di azione, umorismo e violenza. Il film offre una trama coinvolgente, personaggi interessanti e scene d’azione spettacolari. Anche se non ha guadagnato il successo del film, Kick-Ass 2 è comunque una visione divertente e appagante per gli amanti degli eroi in costume e del genere d’azione.