Kappa è un’azienda italiana fondata nel 1916 a Torino, che si occupa di produrre abbigliamento e accessori sportivi. Inizialmente era specializzata nella produzione di calze, ma col passare del tempo ha ampliato la sua offerta e si è specializzata nel settore del calcio, oltre che in altri sport come basket, volley e rugby.

Negli anni ’80, Kappa è diventata una delle marche di abbigliamento sportivo più famose al mondo. Tra il 1978 e il 1982, la società ha sponsorizzato la nazionale italiana di calcio, anche durante la vittoria della squadra nel campionato del mondo del 1982. Kappa è poi diventata il fornitore ufficiale di molte squadre di calcio europee, tra cui la Juventus, Milan, Roma e Manchester City.

Uno dei segni distintivi di Kappa è il logotipo che raffigura due uomini che si tengono per mano, creato nel 1969 dal grafico Marella Rivolta. Questo logo, inizialmente pensato come anti-convenzionale e controverso, è diventato uno dei marchi di fabbrica di Kappa.

Kappa ha inoltre collaborato con numerosi designer e celebrità, tra cui il designer di moda Giugliano, il rapper Sfera Ebbasta e la cantante Kali Uchis. Nel 2019, la società ha lanciato una collezione in collaborazione con il designer Marcelo Burlon, che è diventata subito molto popolare.

Oltre alla linea di prodotti sportivi, Kappa ha anche lanciato una linea di abbigliamento casual, che comprende magliette, felpe e pantaloni. Questi prodotti sono diventati molto popolari tra i giovani, grazie al design originale e all’uso di colori vivaci.

Recentemente, Kappa ha anche lanciato una serie di capsule collection in collaborazione con la società giapponese ASICS e con il brand americano della cultura skate Thrasher. Queste collezioni si sono rivelate molto popolari tra i giovani appassionati di moda e sport.

Oggi, Kappa è presente in oltre 120 Paesi, con 300 negozi monomarca e 13 sedi internazionali. La società continua ad espandersi e a rinnovarsi, mantenendo sempre alta l’attenzione sul design e sulla qualità dei propri prodotti. Il suo focus è sempre stato sullo sport, ma grazie alla sua capacità di reinventarsi, Kappa è diventata una marca di riferimento anche nel settore dell’abbigliamento casual e della moda.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!