Inizia la sua carriera politica come deputato nel 2008. Nel 2014, viene eletto leader del Partito Liberale del Canada, e nel 2015 le elezioni federali lo portano a diventare il 23° primo ministro del Canada. Con 44 anni, diventa così il secondo più giovane primo ministro nella storia del paese.
Uno degli aspetti più noti della personalità di Trudeau è il suo impegno a favore dell’uguaglianza di genere e dei diritti delle donne. Nel 2015, ha nominato un gabinetto paritetico di donne e uomini, cosa che ha ricevuto un’enorme attenzione mediatica in tutto il mondo. Inoltre, ha promosso la legalizzazione del matrimonio omosessuale e del diritto all’aborto.
Tra le altre priorità del suo governo, c’è l’istruzione e l’attenzione ai giovani. Ha anche introdotto misure per integrare i rifugiati nel tessuto sociale del Canada e ha promosso la lotta contro i cambiamenti climatici.
Il suo stile politico, che ha attirato molti elogi, è stato definito come “post-partitico” e “positivo”. Trudeau si è distaccato dai toni conflittuali della politica tradizionale, ha promosso la tolleranza e l’apertura al dialogo e ha utilizzato i social media per raggiungere i giovani e per presentare le sue politiche al paese.
Il governo di Trudeau ha ottenuto finora molti risultati importanti, ma si è anche scontrato con alcune difficoltà. Tra queste, la gestione delle tensioni con gli Stati Uniti dopo l’elezione di Donald Trump, la questione del pipeline Kinder Morgan, che ha diviso il paese, e le dimissioni di alcuni ministri per presunte irregolarità.
Nonostante queste sfide, Justin Trudeau rimane un simbolo di un Canada multiculturale, aperto e progressista. Continua a lavorare per costruire un paese che tenga conto delle esigenze dei giovani, dei meno abbienti e delle donne. In una dichiarazione del 2018, ha parlato dell’importanza di “uno stile di vita equilibrato”, per contrastare lo stress e la solitudine, ed ha promesso di “continuare a lavorare per costruire un Canada in cui tutti possano prosperare”.
Con la sua visione politica, Justin Trudeau ha conquistato l’attenzione del mondo intero e ha fatto dell’uguaglianza, della tolleranza e del progresso i principi fondamentali della sua leadership. Resta da vedere se sarà in grado di mantenere questa impronta positiva e di far fronte alle difficoltà e alle sfide che il futuro gli riserverà.