Jurassic World – Il regno distrutto è il quinto capitolo della serie cinematografica Jurassic Park, ed è stato rilasciato nel 2018. Il film è stato diretto da J.A. Bayona e prodotto da Frank Marshall e Steven Spielberg.

La trama di Jurassic World – Il regno distrutto ruota intorno alla fine tragica del parco tematico di Jurassic World e l’evacuazione delle specie di dinosauri alla fine del film precedente. Nel nuovo film, i dinosauri vivono su Isla Nublar, una volta l’isola di Jurassic Park, in pace. Tuttavia, l’eruzione di un vulcano minaccia di distruggere l’isola e uccidere tutti i dinosauri.

La trama si svolge quando Claire Dearing, ex-manager di Jurassic World, viene contattata dal ricco e eccentrico Benjamin Lockwood, co-creatore del DNA dei dinosauri con il defunto John Hammond. Lockwood ha un piano per salvare i dinosauri dall’estinzione, portandoli in una nuova isola sicura. Claire, con l’aiuto del suo ex-collega Owen Grady, decide di unirsi alla missione per salvare i dinosauri.

La prima metà del film si concentra principalmente sul salvataggio dei dinosauri e sulle difficoltà che incontrano nel farlo. Una volta che il gruppo riesce a salvare i dinosauri, il film inizia a concentrarsi sulla vera trama del film, ovvero la cattura di alcuni dinosauri da parte di dei criminali per vendita sul mercato nero. Questi criminali, sotto la direzione dell’ex socio di Hammond, Eli Mills, vogliono vendere i dinosauri ai ricchi di tutto il mondo.

Tuttavia, la situazione viene complicata quando si scopre che Mills ha intenzione di creare dei nuovi ibridi di dinosauri, combinando il DNA dei dinosauri con quello degli umani. Questo porta alla creazione di un nuovo dinosauro, l’Indoraptor, il cui obiettivo principale è quello di uccidere. Il film culmina con un’epica battaglia finale in cui i protagonisti cercano di sconfiggere l’Indoraptor e di salvare i dinosauri rimasti.

Jurassic World – Il regno distrutto è stato considerato uno dei film di maggior successo dell’anno, contrariamente a molte valutazioni critiche. Il film ha incassato più di 1,3 miliardi di dollari in tutto il mondo, rendendolo uno dei film più redditizi in assoluto.

Nonostante il grande successo, il film ha ricevuto molte critiche riguardo alla trama e alla mancanza di innovazione rispetto ai film precedenti. Alcuni critici hanno inoltre sottolineato l’eccessiva dipendenza da effetti speciali, a scapito dello sviluppo dei personaggi e della costruzione di una trama solida.

In conclusione, Jurassic World – Il regno distrutto è stato uno dei film più attesi del 2018 e ha avuto un grande successo commerciale. Tuttavia, la sua trama ha suscitato alcune critiche e la mancanza di innovazione ha deluso alcuni fan e critici. In ogni caso, il film ha certamente rafforzato il fascino dei dinosauri nella cultura popolare e ha mantenuto viva l’eredità di Jurassic Park.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!