La Jugoslavia fu uno stato della penisola balcanica, che ha esistito dal 1918 al 1992. Questa nazione ha avuto una storia molto particolare, caratterizzata da conflitti etnici, politici ed economici. In questo articolo andremo a esaminare alcuni dei principali eventi e fatti che hanno segnato la storia della Jugoslavia.
La Jugoslavia nasce come uno stato unitario nel 1918, alla fine della Prima Guerra Mondiale, con il nome di Regno dei Serbi, Croati e Sloveni. Il paese è governato dal re Alessandro I Karađorđević, ma la sua politica autoritaria e centralizzata incontra l’opposizione dei vari gruppi etnici che compongono lo stato.
Durante la Seconda Guerra Mondiale, la Jugoslavia viene occupata dalle forze dell’Asse e poi liberata dalla resistenza guidata dal maresciallo Tito, che fonderà la Jugoslavia
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!