Jorginho è un calciatore brasiliano nato nel 1977 che ha lasciato il segno nella storia del calcio italiano. Giocatore di grande talento, insieme alla sua squadra ha conquistato numerosi titoli e trofei, diventando uno degli idoli dei tifosi.

Nato a Santa Rita do Sapucaí, una città nello Stato di Minas Gerais, Jorginho ha iniziato a giocare a calcio fin da bambino, scoprendo ben presto di avere un talento naturale per questo sport. Dopo aver militato in alcune squadre brasiliane, nel 1998 ha deciso di trasferirsi in Italia, dove ha iniziato a giocare nel Verona.

Il suo vero trampolino di lancio, però, è stato il Napoli, squadra di cui è diventato uno dei pilastri negli anni a cavallo tra il 2000 e il 2010. Con la maglia azzurra, Jorginho ha vinto la Coppa Italia nel 2012, e ha raggiunto la finale di Europa League due anni dopo. Il 2014 è stato l’anno della consacrazione, con la vittoria della Supercoppa italiana e la qualificazione ai preliminari di Champions League.

Nel 2015, dopo sette stagioni passate a Napoli, Jorginho ha deciso di trasferirsi alla Juve Stabia. Il suo passaggio alla squadra campana ha fatto parecchio discutere, ma il calciatore ha avuto modo di dimostrare ancora una volta il suo valore, grazie ad alcune prestazioni di grande spessore. Tuttavia, la Juve Stabia ha attraversato un periodo difficile, e alla fine della stagione ha retrocesso in Lega Pro.

Nonostante la retrocessione, Jorginho ha deciso di rimanere a giocare in Italia. Nel 2016 si è trasferito all’Hellas Verona, squadra che ha contribuito a riportare in Serie A, dopo un anno trascorso in cadetteria. Con la maglia gialloblu il calciatore ha disputato una stagione da protagonista, collezionando 34 presenze e 4 gol.

Nel 2018 Jorginho è stato acquistato dal Chelsea per una cifra vicina ai 60 milioni di euro. La sua avventura in Premier League è iniziata con qualche difficoltà, ma il calciatore ha saputo farsi valere nel corso della stagione, diventando uno dei perni del centrocampo dei blues. Nel 2019 ha vinto l’Europa League con il Chelsea, mettendo in mostra alcune delle sue doti migliori.

Jorginho è un giocatore molto tecnico e dotato di un grande senso del ritmo. In campo, il suo compito principale è quello di dirigere il gioco della sua squadra, grazie a un’incredibile visione di gioco e a una grande mobilità. Il suo stile di gioco è molto elegante e preciso, e spesso il suo tocco di palla sembra quasi danzare sul terreno di gioco.

Oggi Jorginho è un calciatore affermato a livello internazionale, che vanta un curriculum di tutto rispetto. Ma, al di là dei risultati sportivi, il brasiliano è anche un uomo di grande umanità e sensibilità, sempre pronto ad aiutare chi ha più bisogno. Una personalità che gli ha permesso di conquistare non solo i tifosi, ma anche i suoi compagni di squadra e gli avversari.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!