Pryce ha poi recitato in diversi film di Hollywood, tra cui “Brazil” di Terry Gilliam e “Pirati dei Caraibi” della Disney, interpretando il ruolo del malvagio governatore Swann. Ha anche recitato in molti film britannici, tra cui “The Age of Innocence” di Martin Scorsese e “Glengarry Glen Ross” di David Mamet.
Ma Pryce è principalmente noto per il suo lavoro sul palcoscenico. Ha vinto due Tony Awards, il premio più prestigioso del teatro americano, per le sue interpretazioni in “Miss Saigon” e “Commedia degli errori”. Ha anche recitato in molte produzioni del Royal National Theatre di Londra, tra cui “Hamlet” e “My Fair Lady”.
Pryce è stato anche un membro attivo della Royal Shakespeare Company, interpretando molti dei grandi ruoli della compagnia come Macbeth e Re Lear. Ha anche recitato in produzioni internazionali di classici del teatro come “Il misantropo” di Molière e “Don Giovanni” di Mozart.
Nel 2019, Pryce ha ottenuto un’enorme attenzione per la sua interpretazione del Papa Francesco nel film “I due papi”. Il film, diretto da Fernando Meirelles, racconta la storia di un incontro immaginario tra il Papa Francesco e il suo predecessore, Papa Benedetto XVI, interpretato da Anthony Hopkins.
La performance di Pryce nel film è stata ampiamente elogiata dalla critica e ha portato alla sua prima nomination all’Oscar nella categoria “Miglior attore protagonista”. Il film è stato anche nominato per l’Oscar come “Miglior sceneggiatura originale” e gli attori Hopkins e Pryce hanno ricevuto l’applauso degli spettatori e della critica per le loro performance.
Ma non è solo il talento dell’attore a renderlo una persona di grande importanza. Pryce è anche un convinto sostenitore della pace e della giustizia sociale, come dimostrato dai suoi numerosi discorsi pubblici e dalle sue apparizioni in eventi per la pace in tutto il mondo.
Inoltre, Pryce è stato elevato al titolo di Comandante dell’Ordine dell’Impero Britannico (CBE) nel 2009 per i suoi servizi al teatro britannico e alla beneficenza. Ha anche sostenuto numerose organizzazioni benefiche, tra cui Amnesty International e il programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo.
In sintesi, Jonathan Pryce è una figura di grande importanza nella cultura britannica e mondiale. La sua carriera di successo nel teatro, al cinema e in televisione, insieme al suo impegno per la pace e la giustizia sociale, lo hanno reso una delle personalità più rispettate e ammirate nel mondo dello spettacolo. La sua ultima nomination all’Oscar dimostra la sua continua capacità di sfidare se stesso e di trasformarsi in personaggi sempre diversi e interessanti.