John Isner è un tennista americano professionista nato il 26 aprile 1985 a Greensboro, nel North Carolina. Il suo record personale ATP è il numero 8, che ha raggiunto nel 2018. Attualmente è il numero 28 del mondo.

Isner ha iniziato a giocare a tennis alla scuola elementare e ha continuato a coltivare la sua passione per il gioco al college alla University of Georgia. Nel 2007, Isner fece il salto al professionismo e iniziò a competere nei tornei ATP.

Da allora, Isner ha raggiunto una serie di risultati eccezionali nella sua carriera. Nel 2010, ha vinto il suo primo titolo ATP a Auckland, in Nuova Zelanda. Da allora, ha vinto altri 14 titoli ATP, incluso il Miami Open nel 2018.

Tuttavia, Isner è diventato particolarmente noto per le sue prestazioni nel torneo di Wimbledon. Nel 2010, ha fatto un segno distintivo nel torneo, sconfiggendo il francese Nicholas Mahut in un epico match di cinque set che durò tre giorni. Il match è stato il più lungo match della storia del tennis, con un punteggio finale di 70-68 nel quinto set. Nel 2018, Isner è arrivato per la prima volta alle semifinali di Wimbledon, dove è stato sconfitto da Kevin Anderson.

Isner è anche un giocatore di doppio di talento. In coppia con Sam Querrey, ha vinto la medaglia di bronzo alle Olimpiadi del 2016 a Rio de Janeiro. Ha anche rappresentato gli Stati Uniti in numerose Coppe Davis.

Isner è noto per il suo servizio potente e preciso, che gli ha permesso di registrare alcuni dei colpi più veloci della storia del tennis. Il suo servizio è stato registrato a oltre 157 miglia orarie, rendendolo uno dei servizi più veloci di tutti i tempi.

Tuttavia, il tennis di Isner non è limitato solo al suo servizio. Ha anche una forte uscita di diritto e un grande senso del controllo dei colpi. E con la sua forma fisica attuale, Isner può continuare a competere ai massimi livelli del tennis per molti anni a venire.

Fuori dal campo, Isner è noto per essere un modo pacato e tranquillo. Tuttavia, è anche attivamente coinvolto in molte opere di beneficienza e avversità. Ha fondato la “Isner Foundation” per aiutare i giovani in difficoltà finanziarie a raggiungere il successo attraverso lo sport. Ha anche partecipato a numerose attività di beneficenza, come il campionato di beneficenza Bryan Brothers e il Celebirty Golf Classic di Andy Roddick.

In definitiva, John Isner è un atleta rispettato, un concorrente devoto e un altruista impegnato. Con tutti questi attributi nella sua conoscenza, non sorprende che abbia avuto un incredibile successo nel mondo del tennis e che continui a essere una forza da non sottovalutare sui campi da tennis di tutto il mondo.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!