John Carter è un famoso film di fantascienza del 2012, diretto da Andrew Stanton, una delle icone della Pixar. La pellicola è ispirata all’omonimo romanzo di Edgar Rice Burroughs, scrittore statunitense noto per aver creato il personaggio di Tarzan. Il film ci catapulta in un’ambientazione avventurosa e mozzafiato, dove le vicende si svolgono su un pianeta sconosciuto e inospitale, Marte, lontano anni luce dall’umanità.

La trama di John Carter ruota intorno al protagonista dell’opera, un soldato veterano della Guerra Civile americana, che viene catapultato su Marte. Il pianeta rosso è in crisi, infatti, è al centro di una guerra tra due clan alieni, i Thark e i Warhoon. La sua abilità in battaglia e la sua forza fisica lo rendono presto uno dei più grandi guerrieri di Marte, ma con la sua amicizia con i Tharks, John cerca di fermare la guerra, nonostante la resistenza degli altri clan.

Il film è impregnato di azione, effetti speciali e personaggi stravaganti, tra cui il Dr. Sola, una creatura dal carattere rinunciativo; Tar Tarkas, la spalla di John Carter; e la Principessa Dejah Thoris, l’interesse amoroso del film. I personaggi sono ben sviluppati e, grazie al cast, la storia esplode sullo schermo con grande intensità.

Il film è stato prodotto dalla Disney e i produttori speravano di avviare una nuova trilogia di film, ma l’impresa è fallita. Nonostante l’alto costo di produzione, approssimativamente di 300 milioni di dollari, il film è incassato solo 284,1 milioni di dollari in tutto il mondo. La sua scelta di usare l’apostrofo nel titolo e l’immagine promozionale minimalista è stata un errore che ha confuso il pubblico e ne ha impedito il successo.

John Carter è stato un gran colpo per il regista Andrew Stanton, direttore di Finding Nemo, Wall-E e Toy Story. Tuttavia, il film è stato criticato per la sua narrazione eccessivamente complicata e confusa, quindi il film in generale non è piaciuto al pubblico come aveva sperato.

Tuttavia, ci sono anche molte recensioni che elogiano il film, commentando positivamente il mondo fantascientifico creato e la costruzione del personaggio di John Carter. La regia di Stanton è stata elogiata per aver magistralmente adattato l’omonimo romanzo, che è stato pubblicato per la prima volta nel 1912. Il film ha una trama interessante e una buona dose di humor, una buona scelta per chi cerca di immergersi in un’esperienza cinematografica avvincente e frenetica.

Non è un caso se molti fan hanno criticato la Disney per aver scommesso troppo su franchise già affermati come Pirates of Caribbean, Toy Story e Cars, e per aver trascurato Jewel of the Nile e altri blockbuster violenti. Il film, infatti, grazie ad alcune straordinarie performance, potrebbe aver avuto più successo se avesse goduto di una maggiore attenzione al marketing e alla promozione.

In conclusione, John Carter è un film di fantascienza di alto livello, con una trama interessante, una buona dose di azione e humor, e una regia capace di catturare l’immaginazione dei telespettatori. Tuttavia, nonostante le sue qualità, il film non ha raggiunto i consensi sperati al botteghino, il che significa che merita una chance in più. Se sei alla ricerca di un’esperienza avventurosa e piena di adrenalina, John Carter è il film giusto per te, e ti consigliamo sicuramente di guardarlo.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!