Nato a Pinang in Malesia nel 1948, Jimmy Choo è un designer di scarpe noto a livello internazionale. Ha imparato il mestiere di calzolaio sin da giovane età, grazie alla prodigiosa abilità del padre, che gli ha trasmesso l’amore per l’arte della calzatura.
La sua passione per la moda è sbocciata quando era ancora un adolescente, quando iniziò a creare scarpe a mano per la propria famiglia; presto dovette abbandonare gli studi per dedicarsi alla vendita di scarpe. Nel 1986, Choo aprì il suo primo negozio dedicato alle sue creazioni nei pressi di Londra, in cui vendeva scarpe artigianali realizzate con pellami selezionati.
La sua clientela cresceva rapidamente e in breve tempo le scarpe Jimmy Choo diventarono un must have per le donne dei ceti più alti. Oltre all’eleganza e all’eccellenza artigianale, la fama di Choo fu consolidata grazie alla sua capacità di personalizzare le scarpe per ogni cliente; infatti, i suoi modelli erano realizzati su misura in base alla conformazione del piede.
Nel 1996, Tamara Mellon, una giornalista di moda, si unì alla società di Choo come partner e direttrice creativa. Grazie alla competenza di Mellon nel settore della moda e alla sua creatività, la società decollò e fu possibile ampliare l’offerta di prodotti, dalla linea di borse alla collezione di abbigliamento.
La notorietà di Jimmy Choo come simbolo di lusso mondiale crebbe quando venne raggiunto un accordo di collaborazione con la casa di moda Gucci; questo permise a Choo di espandere la sua portata a livello globale, con l’apertura di numerose boutique a New York, Beverly Hills, Hong Kong, Tokyo e Milano.
Nel 2001, Choo vendette la sua società a Tamara Mellon e all’investitore privato, Lion Capital. Dopo aver trascorso molti anni nel campo dell’imprenditoria, Jimmy Choo decise di concentrarsi sulla creazione di scarpe, assumendo il ruolo di direttore creativo della sua attuale società, Jimmy Choo Ltd.
Oggi, le scelte stilistiche di Choo continuano ad essere ottime, in grado di catturare l’attenzione di personaggi famosi e di clienti fedeli. Tuttavia, nonostante il suo successo, Choo non ha mai dimenticato le sue radici; infatti, collabora regolarmente con l’organizzazione Benefica Jimmy Choo, che si occupa di assistere le famiglie esposte alla povertà in Malesia.
Inoltre, Jimmy Choo ha avviato numerosi progetti artistici nel corso degli anni, collaborando con altre personalità creative come l’artista contemporaneo Rob Pruitt, il designer Jonathan Saunders e il fotografo Eddie Franklin.
Senza dubbio, Jimmy Choo è una icona del mondo della moda e del lusso; la sua creatività, il suo senso del dettaglio e la sua passione per il mestiere hanno fatto sì che ogni scarpa Jimmy Choo rappresenti un pezzo unico. Un designer di calzature che è riuscito a portare la sua passione nel mondo della moda e ad essere apprezzato a livello globale.