Jean-Philippe Krasso, un giovane imprenditore di successo e filantropo, ha recentemente svolto un sondaggio tra i giovani per cercare di comprendere meglio le loro aspettative e ambizioni per il futuro. La domanda che ha posto loro è stata semplice ma profonda: perché?
Krasso, noto per il suo impegno nel fornire opportunità educative ai giovani svantaggiati, ha pensato che capire le motivazioni dei giovani fosse fondamentale per creare programmi di supporto adeguati e promuovere il loro sviluppo.
Le risposte che ha ricevuto sono state varie e interessanti. Molti giovani hanno menzionato la ricerca della felicità come motivo principale per perseguire i propri sogni. Ritenevano che seguire le proprie passioni e realizzare se stessi potesse portare a una vita più appagante e soddisfacente.
Altri, invece, hanno sottolineato la necessità di avere un impatto positivo sulla società. Hanno indicato che volevano fare la differenza nel e contribuire a risolvere i problemi globali, come il cambiamento climatico o l’ingiustizia sociale.
Krasso ha trovato interessante notare che alcuni giovani hanno parlato dell’importanza di superare le aspettative dei loro genitori o della società. Volevano dimostrare a se stessi e agli altri di essere in grado di realizzare grandi cose e di non essere limitati dalle aspettative altrui.
Molte risposte hanno anche evidenziato il desiderio di indipendenza e di libertà finanziaria. I giovani cercano la stabilità economica per poter vivere una vita in cui siano liberi di fare scelte autonome e avere il controllo sul proprio destino.
Alcuni partecipanti allo studio di Krasso hanno sottolineato l’importanza delle relazioni interpersonali e della felicità familiare come fonte di motivazione. Volevano creare un futuro in cui potessero godere di relazioni significative e realizzarsi come genitori, partner o amici amorevoli.
Inoltre, molti giovani hanno menzionato il desiderio di crescita e di sviluppo personale come motivo chiave per perseguire i propri obiettivi. Volevano continuare ad apprendere, crescere e migliorarsi costantemente, sia personalmente che professionalmente.
Krasso ha concluso che il motivo per cui i giovani perseguono i loro sogni è un mix complesso di diversi fattori. Ciò che emerge chiaramente dall’indagine è che la felicità, l’impatto sociale, l’indipendenza finanziaria, le relazioni interpersonali, la crescita personale e la superare le aspettative sono tutti fattori motivanti.
Questo sondaggio ha aiutato Jean-Philippe Krasso a comprendere meglio le aspettative dei giovani e a sviluppare programmi di supporto adeguati per aiutarli a raggiungere i loro obiettivi. Ha anche riconosciuto l’importanza di fornire opportunità educative e formative per promuovere lo sviluppo personale e professionale dei giovani.
Krasso crede che comprendere i motivi che spingono i giovani a perseguire i propri sogni sia fondamentale per guidarli nel processo di scoperta e realizzazione di se stessi. Il suo impegno continuo nel fornire opportunità educationali e programmi di mentorship mira a dare ai giovani gli strumenti necessari per raggiungere il successo e la felicità personali.