Dujardin ha iniziato la sua carriera nel mondo dello spettacolo come comico, facendo parte del cast di vari programmi televisivi e radiofonici in Francia. Nel 1996 ha debuttato sul grande schermo nel film “Les Cœurs brûlés” di Vincent De Brus e in seguito ha recitato in numerose altre pellicole francesi.
Nel 2006 ha avuto la sua prima esperienza internazionale grazie al film “OSS 117 – Le Caire Nid d’Espions” diretto da Michel Hazanavicius, in cui interpreta l’agente segreto francese Hubert Bonisseur de La Bath. Il film ha ottenuto un grande successo in Francia e in seguito ha avuto un sequel, “OSS 117 – Rio ne répond plus” nel 2009.
Il successo internazionale arriva nel 2011 con “The Artist”, un omaggio ai film muti degli anni ’20 diretto da Michel Hazanavicius. Jean Dujardin ha interpretato George Valentin, un attore che fa fatica ad adattarsi al passaggio dal cinema muto al sonoro. Il film ha vinto numerosi premi, tra cui cinque Oscar, tra cui quello per il Miglior Film e per la Migliore Colonna Sonora Originale.
Dopo “The Artist”, Jean Dujardin si è fatto conoscere anche negli Stati Uniti, recitando in film come “The Wolf of Wall Street” di Martin Scorsese e “Monuments Men” di George Clooney. Ha inoltre presentato l’edizione 2012 del Festival di Cannes, diventando uno degli attori francesi più famosi al mondo.
Nel 2017 ha recitato in un altro grande successo francese, il film di guerra “Overlord” di Julius Avery, in cui interpreta un capitano dell’esercito americano durante lo sbarco in Normandia nel 1944. Il film ha ottenuto un gran successo di pubblico e di critica, che ha portato ad una nomination per il Premio César per il Miglior Attore in un Ruolo Protagonista per Dujardin.
Jean Dujardin è uno degli attori francesi più amati, non solo in patria ma anche a livello internazionale. Ha la capacità di passare con disinvoltura da ruoli comici a quelli drammatici, dimostrando sempre grande talento e versatilità. Con il suo fascino disarmante, la sua bravura sul set e la sua eleganza naturale, Dujardin ha conquistato il pubblico di tutto il mondo.