Il luogo scelto per l’evento è un frutteto immerso nella campagna, circondato da alberi di mele in fiore. Le note delicate del jazz si diffondono nell’aria creando un’oasi di pace e serenità. I visitatori possono godersi la musica in un’atmosfera unica, circondati da un paesaggio idilliaco.
L’evento viene organizzato per più giorni, permettendo così agli appassionati di jazz di trascorrere un lungo fine settimana immersi in questa atmosfera magica. Il programma comprende concerti di artisti jazz di fama nazionale e internazionale, masterclass per i musicisti in erba e workshop per gli appassionati di musica.
I concerti si svolgono all’aperto, sotto un grande tendone arricchito da luci soffuse che creano una cornice ideale per la musica jazz. Gli artisti si esibiscono su un palco circondato da alberi di melo, creando un legame speciale tra la musica e la natura circostante.
Durante la giornata, i visitatori possono inoltre godere delizie culinarie offerte dai vari stand di cibo biologico presenti nell’area. I prodotti locali, tra cui le mele appena raccolte, diventano i protagonisti dei menù offerti ai partecipanti dell’evento. È un’occasione unica per gustare prelibatezze contadine accompagnate da buona musica.
Durante le pause tra i concerti, i partecipanti possono passeggiare tra gli alberi, ammirare il paesaggio o semplicemente rilassarsi sull’erba. Ecco che la natura e la musica si fondono in una perfetta armonia, regalando momenti di serenità e benessere agli ospiti.
La manifestazione si rivolge a un pubblico eterogeneo che va dagli amanti del jazz più accaniti, agli appassionati di natura e agli amanti del buon cibo. Non importa l’età o il livello di conoscenza del jazz, l’evento è aperto a tutti coloro che sono alla ricerca di un’esperienza unica e suggestiva.
L’organizzazione dell’evento richiede un grande lavoro di squadra e un’attenzione particolare alla qualità della musica e dell’ambiente. Gli organizzatori si impegnano ogni anno a rendere l’evento sempre più coinvolgente e sorprendente, offrendo ai partecipanti un’esperienza che resterà nel cuore.
Il jazz sotto i meli rappresenta una sinergia perfetta tra la creatività artistica e la bellezza della natura. Questo evento unico offre un’occasione speciale per trascorrere del tempo in un ambiente suggestivo, godendo della magia del jazz e della ricchezza dei suoi suoni.
Se sei un appassionato di jazz o semplicemente ami la natura e desideri trascorrere delle giornate immerse nella bellezza panoramica dei meli, il jazz sotto i meli è sicuramente un evento da non perdere. Preparati per un fine settimana di musica, natura e buon cibo, per un’esperienza indimenticabile che ti lascerà parole.