Tra le sue opere più celebri, si contano il giuramento delle Feste del Tennis (1791), il ritratto di Napoleone in abito di incoronazione (1805-07), la morte di Marat (1793) e il giuramento degli Orazi (1784-85).
David era un fervido sostenitore della Rivoluzione francese e simpatizzante del movimento giacobino. A tal proposito, dipinse una serie di opere che celebravano gli ideali rivoluzionari, tra cui il giuramento delle Feste del Tennis e il ritratto di Marat.
Tuttavia, dopo la caduta di Robespierre e la fine del regime del Terrore, David si sentì sempre più insicuro e fu costretto a nascondersi per evitare la cattura. Nel 1794, fu imprigionato per un breve periodo di tempo prima di essere rilasciato.
Dopo la caduta di Napoleone, David fu costretto all’esilio in Belgio, dove visse fino alla sua morte nel 1825. Tuttavia, nonostante l’esilio forzato, continuò a dipingere, creando numerose opere di ispirazione classica e neoclassica, tra cui Il Giudizio di Paride (1788) e La morte di Socrate (1787).
David fu uno degli artisti più influenti del XVIII secolo. La sua abilità nel dipingere figure umane e la sua maestria nel creare scene drammatiche lo resero uno dei favoriti della nobiltà francese e del popolo.
Per molti critici, David rappresenta il massimo esponente del movimento neoclassico e uno degli artisti più importanti del XIX secolo. La sua arte, sebbene influenzata dall’arte antica e neoclassica, è caratterizzata da una grande originalità e da una forte personalità, che lo rendono un artista unico nel suo genere.
Invece di dipingere scene mitologiche, David scelse di concentrarsi sui personaggi e sugli eventi storici della sua epoca, utilizzando il potere della pittura per celebrare e glorificare la Rivoluzione Francese e le sue conquiste.
Tuttavia, nonostante le sue preferenze politiche, David è stato un artista che è stato in grado di lasciare un’impronta indelebile sulla storia dell’arte mondiale, influenzando molti artisti successivi, tra cui Gustave Courbet, Édouard Manet e Pablo Picasso.
In sintesi, Jacques-Louis David è stato uno dei più importanti esponenti del movimento neoclassico, un artista che ha saputo rinnovare la pittura francese e dare voce ai temi e alle passioni del suo tempo. Le sue opere, di straordinaria bellezza e intensità emotiva, rappresentano un’imperdibile occasione per comprendere la storia dell’arte e la storia della cultura francese.