Ivar Ragnarsson, noto anche come Ivar il Senza Ossa, è stato uno dei personaggi più controversi e affascinanti storia norrena. Nato intorno al 790, Ivar era figlio del leggendario re vichingo Ragnar Lodbrok e della sua prima moglie Kraka.

Fin dalla nascita, Ivar era affetto da una grave malformazione alle gambe che gli impediva di camminare normalmente. Questo handicap fisico gli valse il soprannome di “Senza Ossa”, anche se alcune fonti sostengono che il suo vero nome fosse Ivar Hvitserk.

Nonostante la sua disabilità, Ivar dimostrò di essere un guerriero straordinario e un abile stratega. Era noto per la sua intelligenza acuta e la sua mente tattica, che gli permisero di compensare la sua debolezza fisica. Utilizzava una sedia a rotelle, una rarità per l’epoca, per spostarsi in battaglia, e la sua presenza sul campo di battaglia era temuta dai suoi avversari.

Ivar era un membro prominente della Grande Armata Pagana, un esercito composto principalmente da vichinghi danesi che invasero l’Inghilterra nel IX secolo. Durante queste incursioni, Ivar dimostrò la sua ferocia e la sua abilità nel combattimento. Era noto per la sua brutalità senza pietà verso i suoi nemici, spesso infliggendo torture e uccidendo senza esitazione.

Una delle sue campagne più famose fu l’invasione dell’Inghilterra orientale nel 865, dove guidò una flotta di 200 navi e un esercito di migliaia di guerrieri. Le sue conquiste fecero tremare i regni anglosassoni e mise in ginocchio l’intera regione per diversi anni.

Tuttavia, Ivar non è solo ricordato per le sue imprese militari, ma anche per la sua personalità complessa. Era noto per essere astuto, manipolatore e spietato. Ad esempio, secondo la leggenda, durante un assedio, Ivar chiese a Re Aelle dell’Inghilterra orientale di rendergli omaggio e di “baciargli le mani”, solo per poi ordinare la sua esecuzione.

Nonostante la sua natura violenta, Ivar era anche un uomo di cultura e intelligenza. La leggenda vuole che fosse fluente in diverse lingue e che fosse un appassionato di poesia e musica. Secondo la saga dei Figli di Ragnar, Ivar era un poeta talentuoso e spesso componeva versi per celebrare le sue vittorie in guerra.

La figura di Ivar Ragnarsson ha ispirato molte opere letterarie e cinematografiche, tra cui la serie televisiva “Vikings”. La sua storia è stata tramandata attraverso le saghe islandesi, fonti storiche che raccolgono le leggende e le gesta dei vichinghi.

Nonostante alcune discrepanze tra la storia e la leggenda, la figura di Ivar Ragnarsson rimane una delle più affascinanti e misteriose dell’era vichinga. La sua astuzia, la sua forza e la sua tenacia lo hanno reso una figura leggendaria, stabilendo il suo status di eroe del passato norreno. La sua storia continua a affascinare lettori e appassionati di storia in tutto il mondo.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!