L’ittero è una condizione comune che causa una colorazione giallastra della pelle e della parte bianca degli occhi. Questo disturbo avviene quando la bilirubina, una sostanza naturale prodotta dal fegato che aiuta a eliminare i globuli rossi vecchi, non viene eliminata in modo efficace dall’organismo. L’ittero è particolarmente frequente nei neonati e nelle persone con problemi di salute al fegato.

Ci sono tre tipologie di ittero: l’ittero fisiologico, l’ittero patologico e l’ittero neonatale. L’ittero fisiologico è una condizione comune nei neonati e si verifica a causa dei livelli elevati di bilirubina. Questi livelli tendono a diminuire naturalmente dopo pochi giorni o settimane di vita. In casi più rari, tuttavia, l’ittero fisiologico può portare a problemi di salute.

L’ittero patologico si verifica quando ci sono problemi di salute al fegato che impediscono di eliminare la bilirubina in modo adeguato. Questa condizione può essere causata da una serie di fattori come l’epatite, la cirrosi epatica e il cancro al fegato. L’ittero patologico può essere un sintomo di altre malattie e richiede una diagnosi approfondita per garantire un trattamento adeguato.

L’ittero neonatale si verifica tipicamente durante la prima settimana di vita del neonato. Questa patologia è il risultato dell’immaturità del fegato del neonato e può portare a livelli elevati di bilirubina, che a loro volta possono causare danni al cervello se non trattati correttamente. L’ittero neonatale può essere trattato con la fototerapia, una procedura in cui il neonato viene esposto alla luce blu per aiutare a diminuire i livelli di bilirubina.

I sintomi dell’ittero possono variare da lievi a gravi. I sintomi più comuni includono la colorazione giallastra della pelle e della parte bianca degli occhi, la prurito e la stanchezza. In alcuni casi, l’ittero può anche causare febbre alta e shivers. In caso di ittero grave, ci possono essere problemi di respirazione e di apprendimento.

Il trattamento dell’ittero dipende dalla causa sottostante. Se l’ittero è causato da un aumento dei livelli di bilirubina, il medico può raccomandare la fototerapia, una procedura in cui il paziente viene esposto alla luce blu per aiutare a eliminare la bilirubina. Se l’ittero è causato da un problema di salute al fegato, il medico può prescrivere farmaci per aiutare a eliminare la bilirubina in modo più efficace.

Essere a conoscenza dei sintomi dell’ittero e delle sue cause è importante per prevenire la comparsa di gravi complicazioni. Se hai notato una colorazione giallastra nella tua pelle o negli occhi, è importante consultare il tuo medico per una diagnosi accurata. Con il trattamento precoce, l’ittero può essere gestito efficacemente e prevenire l’insorgenza di gravi complicazioni.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!