Giorno 1:
Iniziate la vostra visita a Sorrento con una passeggiata lungo il Corso Italia, la principale arteria commerciale della città. Questa vivace strada è costellata di boutique, negozi di souvenir e caffetterie. Potete fermarvi in uno dei tanti caffè per gustare un autentico caffè italiano o uno dei famosi dolci della zona, come la deliziosa “sfogliatella”. Poco lontano dal Corso Italia si trova il suggestivo Chiostro di San Francesco, un’oasi di pace e tranquillità. Questo antico chiostro francescano è circondato da un portico con colonne e archi di stile gotico.
Dopo il chiostro, dirigetevi verso il porto e prendete un traghetto per l’isola di Capri. Quest’isola incantevole è famosa per le sue acque cristalline e le grotte marine. Potrete fare una gita in barca intorno all’isola per ammirare la famosa Grotta Azzurra o esplorare il centro storico di Capri, con le sue vie strette e caratteristiche piazze. Non dimenticate di gustare una fetta di torta al limone, un dolce tipico dell’isola.
Tornati a Sorrento, trascorrete la serata a esplorare il centro storico della città. Le strade strette e tortuose del centro storico sono piene di vita e di tipici negozi di artigianato. Potrete visitare anche la Chiesa di San Francesco, un luogo ricco di storia e con una spettacolare vista panoramica sulla baia di Napoli. Per cena, optate per un ristorante tradizionale, dove potrete assaporare i piatti tipici della cucina sorrentina, come gli scialatielli ai frutti di mare o i dolci al limone.
Giorno 2:
Il secondo giorno, dedicatelo alla scoperta di due delle principali attrazioni di Sorrento: la Villa Comunale e la Marina Grande. La Villa Comunale è un parco pubblico situato sulla scogliera di Sorrento, che offre panorami mozzafiato sulla baia di Napoli. Troverete qui una grande varietà di piante, statue e una terrazza panoramica. Potrete rilassarvi e godervi il sole su una delle panchine o fare una passeggiata nel parco.
Dopo aver visitato la Villa Comunale, dirigetevi verso la Marina Grande. Questo affascinante porticciolo di pescatori è il luogo ideale per ammirare i tradizionali “gozzi” sorrentini, delle piccole barche da pesca colorate. Potrete passeggiare sul lungomare, gustare un autentico gelato italiano o provare uno dei ristoranti di pesce sulla spiaggia.
Continuate la vostra giornata visitando il Museo Correale di Terranova, che ospita una vasta collezione di opere d’arte, mobili antichi e oggetti d’arte decorativa. Questo museo è situato in una villa del XVIII secolo circondata da un incantevole giardino. Al suo interno, potrete ammirare dipinti, sculture e oggetti in ceramica.
Per concludere la vostra visita a Sorrento in bellezza, godetevi una cena romantica con vista sul mare. Molti ristoranti sulla scogliera offrono una magnifica vista panoramica sul Golfo di Napoli. Assaporate i piatti della tradizione, come la famosa insalata caprese, a base di mozzarella di bufala, pomodoro e basilico.
In soli due giorni, avrete scoperto le principali attrazioni di Sorrento, assaporando la sua cultura, la sua storia e la sua cucina. Sorrento è una città che vi conquisterà con il suo fascino senza tempo e il suo autentico stile di vita mediterraneo.