Ostuni, conosciuta come la “Città Bianca”, è un tesoro nascosto in Puglia. Situata su una collina, offre una vista mozzafiato sulla costa adriatica. Le sue strade strette e tortuose, i vicoli bianchi e il labirinto di case bianche caratterizzano il centro storico. Non perdere la Cattedrale di Ostuni, un esempio di architettura romanica, e il Museo della Preistoria, che ospita reperti archeologici provenienti dalla zona. Passeggiando per le strade, assapora i sapori tipici della cucina pugliese, come l’olio di oliva extravergine e i formaggi locali.
Il prossimo stop è Fasano, una città costiera famosa per il suo incantevole paesaggio. Non puoi perderti il Parco Safari, una riserva naturale che ospita animali esotici e permette agli visitatori di ammirarli da vicino. All’interno del parco, c’è anche uno zoo e un’area giochi per i più piccoli. Dopo aver esplorato la fauna selvatica, dirigersi verso il centro storico di Fasano, dove potrete ammirare l’antica Chiesa di San Giovanni Battista e godervi un panorama suggestivo dalla Piazza Ciaia.
Infine, non puoi lasciare la Puglia senza visitare Alberobello, la città dei trulli. Queste peculiari costruzioni, patrimonio dell’UNESCO, sono caratterizzate da tetto conici e muratura a secco. Camminando per le strade di Alberobello, sembra di essere entrati in un mondo fatato. Ammira i suoi trulli bianchi, che sembrano uscire da una fiaba. Non perdere la chiesa di Sant’Antonio, che è stata trasformata in una suggestiva sala espositiva.
Durante il tuo itinerario, assicurati di visitare anche le spiagge di queste destinazioni. Ostuni e Fasano offrono lunghe distese di sabbia dorata e un mare cristallino dove potrai rilassarti e goderti il sole. Alberobello, invece, si trova nell’entroterra, ma queste spiagge non sono lontane e potrai facilmente raggiungerle in auto.
In conclusione, un itinerario turistico in Puglia presenta un mix perfetto tra storia, natura e tradizione. La bellezza di Ostuni, Fasano e Alberobello ti lascerà senza parole e ti darà la possibilità di scoprire la ricchezza culturale della Puglia. Non dimenticare di assaggiare la cucina pugliese durante il tuo viaggio, con le sue prelibatezze come le orecchiette, il pesce fresco e il vino locale. Respira l’aria della Puglia e fatti travolgere dalle sue meraviglie.