Il primo giorno del tuo itinerario a Gerusalemme potrebbe iniziare con una visita alla Città Vecchia, un sito del patrimonio mondiale dell’UNESCO. Inizia con la Porta di Giaffa, l’ingresso principale alla Città Vecchia. Da lì, dirigiti verso il Muro del Pianto, uno dei luoghi più sacri per i fedeli ebrei. Rima nel profondo del cuore vedere i fedeli pregare e inserire preghiere scritte su piccoli pezzi di carta nel muro.
Prosegui poi verso la Cupola della Roccia, un simbolo iconico di Gerusalemme, situata sul Monte del Tempio. Questo sito religioso è sacro per ebrei, cristiani e musulmani e offre una vista mozzafiato sulla città.
Dopo aver visitato il Monte del Tempio, dirigi verso la Via Dolorosa, la strada che Gesù ha percorso con la croce sulla spalla. Segui le stazioni della Via Crucis fino alla Basilica del Santo Sepolcro, il luogo più sacro del cristianesimo. All’interno della basilica troverai diverse cappelle e luoghi significativi legati alla storia di Gesù.
Dopo una pausa per il pranzo, visita il Museo di Israele, che ospita la famosa opera d’arte antica chiamata Rotolo di Israele e molte altre importanti collezioni archeologiche e storiche. Non perderti la visita alla Sala degli Scafi, dove sono esposte antiche barche del periodo di Gesù, ritrovate sulle rive del Mar Morto.
Nel pomeriggio, dirigiti verso il Monte degli Ulivi, uno dei luoghi più importanti della Bibbia. Goditi una vista panoramica della città vecchia e visita la Cappella dell’Ascensione, il luogo dove secondo la tradizione cristiana, Gesù ascese al cielo.
Il secondo giorno del tuo itinerario, visita Yad Vashem, il memoriale dell’Olocausto di Gerusalemme. Attraverso mostre commemorative toccanti e testimonianze, Yad Vashem onora le vittime dell’Olocausto e preserva la memoria storica.
Successivamente, visita il suggestivo Giardino del Getsemani, dove secondo la tradizione, Gesù pregò prima della sua cattura. Scorri tra gli ulivi secolari e visita la Basilica dell’Agonia, costruita sul sito in cui si dice Gesù sia stato arrestato.
Prima di terminare il tuo itinerario, non puoi perderti una visita al Muro Occidentale, o Muro del Pianto, un luogo sacro per gli ebrei. Prenditi un momento per pregare o lasciare una nota di preghiera nelle crepe delle antiche pietre del muro.
Per concludere questi due giorni emozionanti a Gerusalemme, concediti una passeggiata lungo la Strada di Ben Yehuda, una vivace strada pedonale piena di negozi, ristoranti e locali notturni. Assapora un pasto tradizionale israeliano o acquista souvenir per ricordare la tua visita.
In sintesi, un itinerario di due giorni a Gerusalemme ti permetterà di visitare le attrazioni più importanti e significative della città. Dagli innumerevoli luoghi di culto alle importanti memorie storiche, Gerusalemme è un luogo che resterà impresso nel tuo cuore e nella tua mente per sempre.