Giorno 1:
Inizia il tuo primo giorno a Bologna visitando la famosa Piazza Maggiore, il cuore pulsante della città. Qui potrai ammirare il magnifico Palazzo d’Accursio e la Basilica di San Petronio, la quinta chiesa più grande al mondo. Non dimenticare di dare un’occhiata all’orologio solare sulla facciata della basilica.
Da Piazza Maggiore, dirigiti verso le Due Torri, un simbolo di Bologna. La torre degli Asinelli e la torre della Garisenda sono tra le torri medievali più alte d’Europa e offrono una vista panoramica spettacolare sulla città.
Dopo aver ammirato le torri, concediti una passeggiata per le vie del centro storico. Bologna è famosa per i suoi portici, che coprono oltre 40 km di strade. Fai una passeggiata lungo via dell’Indipendenza, la principale strada dello shopping, e goditi una sessione di shopping alla ricerca di prodotti locali o di un souvenir.
Nel pomeriggio, visita il Quartiere Ebraico, una delle più antiche comunità ebraiche d’Europa. Qui potrai scoprire la storia e la cultura ebraica attraverso le sinagoghe e il Museo Ebraico di Bologna.
Per una pausa culinaria, non dimenticare di assaggiare i famosi tortellini o tagliatelle alla bolognese. Bologna è conosciuta come la capitale della cucina italiana, quindi sperimenta i piatti tradizionali in uno dei ristoranti locali.
Giorno 2:
Inizia la tua seconda giornata a Bologna con una visita alla biblioteca più antica del mondo occidentale, la biblioteca dell’Archiginnasio. Questo edificio storico ospita una vasta collezione di libri rari e offre uno sguardo nel passato dell’università di Bologna.
Successivamente, dirigiti verso la Basilica di Santo Stefano, un complesso di sette chiese interconnesse che risalgono al V secolo. Questo luogo sacro è ricco di storia e leggende, e camminare attraverso le sue antiche strutture è una vera esperienza mistica.
Dopo la visita alla Basilica di Santo Stefano, dirigiti verso il Mercato di Mezzo, un mercato alimentare coperto che ti delizierà con una varietà di prodotti locali freschi. Qui potrai assaggiare prelibatezze come il Parmigiano Reggiano, la mortadella e molti altri piatti tipici dell’Emilia-Romagna.
Non puoi lasciare Bologna senza salire sulla collina di San Luca. Salita le lunghe scale o prendi la caratteristica funicolare, raggiungerai la Basilica di San Luca, un importante santuario dedicato alla Vergine Maria. Dalla cima della collina, potrai godere di una vista panoramica mozzafiato sulla città.
Per concludere la tua giornata a Bologna, dedicati ad una delle attività preferite dai bolognesi: l’aperitivo. Trova un bar lungo le strade di Bologna e rilassati con un bicchiere di vino locale e una selezione di antipasti tipici dell’Emilia-Romagna.
Con questi due giorni a Bologna, avrai modo di scoprire la sua storia millenaria e deliziarti con la sua cucina raffinata. Non dimenticare di assaporare la mortadella, il ragù alla bolognese e la pasta fresca durante il tuo soggiorno. Bologna ti accoglierà con il suo calore e il suo fascino unico, rendendo il tuo breve soggiorno indimenticabile.