Il primo itinerario inizia con una visita a Civita di Bagnoregio, uno dei luoghi più affascinanti d’Italia. Questo medievale è situato su una collina di tufo ed è raggiungibile solo attraverso un ponte pedonale. Le stradine lastricate, le case antiche e le viste panoramiche rendono Civita di Bagnoregio un vero gioiello nascosto.
Proseguendo verso nord, si arriva a Bolsena, un incantevole borgo situato sulle rive del lago omonimo. Le stradine medievali, le piazze tranquille e la maestosa rocca papale sono solo alcune delle attrazioni che si possono . Inoltre, Bolsena è famosa per la sua cucina, in particolare per il delizioso pesce di lago.
Il secondo itinerario inizia con una visita a Calcata, un borgo costruito su un costone di tufo. Questo luogo affascinante è conosciuto per la sua atmosfera bohémien e per le numerose gallerie d’arte. Inoltre, potrete ammirare la chiesa di Santa Maria Assunta, che è stata costruita all’interno di una grotta.
Continuando il percorso, si arriva a Bomarzo, dove si trova il famoso Parco dei Mostri. Questo parco unico presenta una serie di sculture giganti e bizzarre, realizzate nel XVI secolo. È un luogo affascinante e surreale che sicuramente lascerà un’impressione duratura.
L’ultimo itinerario ci porta a Sermoneta, un borgo medievale circondato da mura. Questo luogo è famoso per il suo castello medievale, che offre una vista panoramica sulla campagna circostante. Inoltre, potrete visitare la cattedrale di Santa Maria Assunta e perdervi nelle stradine piene di charme.
Oltre a queste destinazioni, il Lazio custodisce molti altri borghi pittoreschi che meritano una visita, come Anagni, Ferentino, Alatri e Subiaco. Ognuno di questi luoghi offre qualcosa di unico, che si tratti di architettura storica, panorami mozzafiato o tradizioni culinarie.
In conclusione, i borghi del Lazio offrono un’esperienza autentica e incantevole del patrimonio culturale italiano. Le stradine pittoresche, le piazze tranquille e le antiche chiese trasportano i visitatori in un’altra epoca, mentre le colline e i paesaggi mozzafiato regalano momenti di relax e tranquillità. Che siate appassionati di storia, amanti natura o semplicemente alla ricerca di un luogo per sfuggire alla frenesia della città, i borghi del Lazio offrono un’esperienza indimenticabile.