Uno degli itinerari più famosi è la città di Hanoi, la capitale del paese. Questa città è stata il centro politico e culturale del Vietnam per secoli ed è ricca di importanti siti storici. Uno dei luoghi da non perdere è il Mausoleo di Ho Chi Minh, dove è possibile visitare la tomba del famoso leader ita. Vicino al mausoleo si trova il Tempio della Letteratura, un antico tempio dedicato a Confucio che risale al 1070 e che è il istituto di istruzione del paese. Esplorare le strade storiche di Hanoi e ammirare l’architettura coloniale francese è un’esperienza da non perdere.
Un altro itinerario interessante è quello della città di Hue, situata lungo il fiume dei profumi. Questa città è stata la capitale dell’Impero Nguyễn e c’è ancora molto da vedere della sua gloriosa storia imperiale. Uno dei siti più importanti è la Cittadella, un vasto complesso fortificato che ospita numerosi templi, palazzi e portali. Al suo interno si trova anche la Città Proibita, che era il palazzo reale dove vivevano gli imperatori. Altro luogo di interesse è la tomba di Khai Dinh, una delle più spettacolari tombe reali del Vietnam.
Continuando il nostro viaggio verso sud, arriviamo a Hoi An, una città antica che è stata un importante porto mercantile durante il XVII secolo. Questa città è conosciuta per il suo centro storico ben conservato, che è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Camminando per le sue strade, potrai ammirare gli edifici in stile cinese e giapponese, come il Ponte Giapponese e l’Assemblea di Fujian. Hoi An è anche famosa per i suoi lavori artigianali, come la produzione di seta e delle lanterne tradizionali. Un’esperienza imperdibile è quella di partecipare a un corso di cucina vietnamita per imparare i segreti dei piatti locali.
Infine, il nostro viaggio ci porta alla città di Ho Chi Minh, l’ex Saigon, che è stata la capitale del Vietnam del Sud durante la . Questa città racchiude molti luoghi storici legati a questo periodo, come la Cattedrale di Notre-Dame e la Posta Centrale, che sono forti testimonianze del passato coloniale francese. Un luogo che tutti dovrebbero visitare è il Museo degli Eroi della Guerra, che offre una visione approfondita della storia della guerra del Vietnam. Per un’esperienza unica, puoi anche fare un tour delle Cu Chi Tunnels, un sistema di tunnel sotterranei che serviva da rifugio per i guerriglieri vietnamiti durante la guerra.
Questi sono solo alcuni degli itinerari di viaggio che puoi seguire durante la tua visita in Vietnam. Ogni città ha la sua storia unica da raccontare e ognuna offre una prospettiva diversa sulla cultura vietnamita. Quindi, se sei un appassionato di storia e vuoi immergerti nella cultura di questo affascinante paese, pianifica il tuo viaggio in Vietnam e preparati a vivere un’esperienza indimenticabile.