L’isola di Tuerredda è di piccole dimensioni, ma contiene un panorama mozzafiato, che include una baia pittoresca, piccole insenature nascoste tra le rocce, punteggiate da una rigogliosa vegetazione mediterranea. Aranceti, ulivi secolari, cisti e lentischi sono solo alcune delle piante che si possono ammirare.
L’isola è stata associata alla mitologia greca e numerosi sono i racconti legati alla sua storia. Secondo la leggenda, l’isola era un luogo di abitazione per ninfette e sirene. Per questo motivo, la bellezza incontaminata dell’isola fa venire in mente le migliaia di storie mitiche legate ad ogni angolo della Grecia.
L’isola di Tuerredda offre molte possibilità per gli amanti della natura e dello sport. Potete fare lunghe passeggiate incontaminate, escursioni in bici e immersioni subacquee. La presenza di fondali marini tra i più incontaminati della Sardegna fa sì che l’isola sia una delle mete preferite dai subacquei, che vogliono ammirare la ricca fauna marina
La bellezza dell’Isola di Tuerredda si estende anche ai suoi dintorni. La spiaggia di Chia, ad esempio, è famosa per le sue meravigliose dune di sabbia bianca che la contraddistinguono. Questa spiaggia è una delle più ampie e lunghe della Sardegna e si estende per più di 5 km, offrendo un panorama unico e incontaminato. Oltre alla bellezza naturale della spiaggia, è possibile trovare anche molti servizi turistici, come bar, ristoranti e strutture ricettive.
Il clima particolarmente mite della zona, caratterizzato da estati lunghe e calde e inverni corti ma miti, rende l’Isola di Tuerredda e la zona circostante, una meta turistica ideale per tutto l’anno.
In conclusione, l’isola di Tuerredda rimane una meta assolutamente da visitare se vi trovate in Sardegna. Un’esperienza indimenticabile fatta di sole, mare, sport, e cultura. A Tuerredda, potrete ammirare la natura incontaminata, fare lunghe passeggiate, così come immergervi in uno dei luoghi più esclusivi del Mediterraneo. Gli angoli deliziosi di Tuerredda offrono anche un’esperienza culinaria di prima classe fatta di prodotti locali freschi e di alta qualità a base di carne e pesce, abbinati ai pregiati vini della zona. L’isola di Tuerredda è sicuramente una meta imperdibile per apprezzare ogni sfumatura della Sardegna.