Accessibile solo mare, Isola Bella è un luogo ideale per godere della bellezza delle coste siciliane a bordo di barche o motoscafi. Ma se desiderate fare un po’ di camminata, potete approfittare della passeggiata panoramica che conduce alla spiaggia e alla famosa “grotta azzurra”, un luogo suggestivo dove la luce entra in acqua e la colora di un intenso azzurro. La piccola isola offre anche diversi percorsi escursionistici, tra cui il sentiero naturale del promontorio o la passeggiata panoramica costiera verso Capo Taormina, un itinerario di grande fascino che offre scorci panoramici sul mare e sulla città di Taormina.
La fauna marina che popola le acque attorno all’isola è particolarmente ricca ed eterogenea, grazie alla varietà degli ambienti di fondo marino presenti nella riserva. Squali, delfini, mitili, molluschi e molte altre specie vivono in questo ecosistema condividendo lo spazio con chi viaggia in barca o fa snorkeling.
La prima cosa che salta agli occhi di chi guarda Isola Bella dal mare è la sua forma. Sembrerebbe più una lingua di terra che una vera e propria isola caratterizzata dalla vegetazione tipica del mediterraneo. Proprio la vegetazione è una delle caratteristiche più affascinanti di questa riserva naturale. Un’impalcatura densa di arbusti, edera, pittospori e ciclamini accoglie i visitatori lungo la passerella panoramica. Il lungo cammino offre un’esperienza sensoriale meravigliosa in cui il profumo dei fiori si mescola con la brezza marina e il rumore delle onde che si infrangono sugli scogli. Famosa è la fioritura primaverile di caprifoglio e oleandri che vestono l’isola di un’esplosione di colori e profumi.
La bellezza dell’isola e dei suoi dintorni ha fatto di Isola Bella una meta ambita dai turisti, soprattutto d’estate. Per questo motivo è consigliabile visitare la riserva nei mesi di bassa stagione, quando la folla è meno tumultuosa e ci si può godere il mare e il paesaggio con più tranquillità e intimità.
In definitiva, Isola Bella rappresenta una delle gemme naturali più belle della Sicilia. La sua flora e fauna particolare, i panorami suggestivi e il mare cristallino creano un’esperienza indimenticabile per gli amanti della natura e della bellezza paesaggistica. Chiusa e protetta tra i promontori di Capo Taormina, rappresenta una piccola oasi di serenità e splendore naturale che sorprende ed emoziona ogni volta che la si visita.