La Sagrada Familia è uno dei più celebri monumenti di Barcellona e uno dei capolavori più riconoscibili al mondo. Iniziata nel 1882, la costruzione di questa imponente basilica modernista è durata più di un secolo ed è ancora in corso. Ma cosa c’è all’interno di questa meraviglia architettonica?

Una volta varcata la soglia della Sagrada Familia, il visitatore rimane incantato di fronte alla maestosità degli interni. Le enormi colonne in pietra, che sembrano quasi degli alberi che si allungano verso il soffitto, catturano immediatamente l’attenzione. La luce naturale, che penetra attraverso le vetrate colorate, crea un’atmosfera magica e surreale.

Una delle parti più impressionanti dell’interno della Sagrada Familia è la navata centrale. Alta ben 45 metri, è arricchita da splendidi rosoni che irradiano colori vivaci. Camminando lungo questa navata, si possono ammirare le numerose cappelle laterali, ognuna delle quali è dedicata a un santo o a una figura religiosa.

Al centro dell’altare, si erge un baldacchino decorato con dettagli intricati e sculture raffinate. Questo baldacchino sormontato da una croce è considerato il cuore della chiesa. Qui, gli oltre quattro milioni di visitatori che affollano la Sagrada Familia ogni anno possono ammirare da vicino i dettagli degli intricati intarsi di Gaudí e i dipinti che rappresentano scene della vita di Gesù e della sua .

Salendo lungo le scale che portano alla parte superiore della basilica, ci si trova di fronte alla facciata della Gloria. Questo spazio, ancora in fase di costruzione, sorprende per la sua bellezza e il suo stile unico. Le sculture che adornano questa facciata rappresentano l’ultima tappa della vita di Gesù, dal Giudizio Universale alla sua Gloria. Qui, i visitatori possono ammirare da vicino il talento e la maestria di Gaudí nel dar vita a forme stravaganti e simboliche.

Un’altra parte degli interni della Sagrada Familia che non può passare inosservata è la cripta. Situata sotto la basilica, questa cripta ospita le tombe di Gaudí e di altri personaggi importanti che hanno contribuito alla costruzione della chiesa. Questo spazio sobrio e tranquillo è un luogo di riflessione e preghiera per i visitatori.

Infine, l’ascensore che porta alla sommità della Sagrada Familia regala una vista spettacolare sulla città di Barcellona. Dalle altezze vertiginose della basilica, si possono ammirare i tetti della città, il mare mediterraneo e le iconiche torri e facciate della chiesa stessa.

Gaudí ha lasciato un’eredità straordinaria con la Sagrada Familia, e gli interni di questa basilica sono una testimonianza della sua genialità e della sua visione artistica. Ogni dettaglio, ogni scultura e ogni elemento architettonico è stato progettato con cura e attenzione. Entrare nella Sagrada Familia significa immergersi in un mondo di bellezza e spiritualità, un’esperienza unica da vivere almeno una volta nella vita.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!