Instagram, la piattaforma social più famosa del mondo, è diventata una fonte di ispirazione per molte persone che amano cucinare. Condividere le ricette e le preparazioni su Instagram è ormai una pratica consolidate per tanti appassionati di cucina. E cosa c’è di meglio di una ricetta a tema Instagram?

Ecco quindi una ricetta che unisce l’aspetto grafico e colorato di Instagram con uno degli ingredienti più presenti sul social network: le uova. La preparazione che vi proponiamo è un uovo in camicia che sembra una nuvola.

Ingredienti:
– Uova
– Acqua
– Un cucchiaino di aceto bianco
– Sale
– Pepe
– Timo (facoltativo)

Procedimento:
1. In una pentola abbastanza grande portare l’acqua ad ebollizione e aggiungere un cucchiaino di aceto bianco.
2. Rompere un uovo in una tazza.
3. Fare un vortice nell’acqua con un cucchiaio di legno e aggiungere delicatamente l’uovo nella parte centrale.
4. Lasciare cuocere per circa 3 minuti o finché il bianco sia completamente cotto e il tuorlo morbido.
5. Usare una schiumarola per rimuovere l’uovo dall’acqua.
6. Aggiungere il sale, il pepe e il timo se lo si desidera.

Per creare l’effetto nuvola, è importante che il bianco dell’uovo si mantenga compatto e non si disfi durante la cottura. Per questo motivo è importante l’aggiunta di aceto nell’acqua, che aiuta a rafforzare il bianco.

Una volta preparati gli uova in camicia, è possibile aggiungere altri elementi a tema Instagram per creare un vero e proprio “piatto social”. Per esempio, si possono aggiungere dei cubetti di avocado e pomodoro, tagliati a cubetti, per rappresentare i famosi quadrati di Instagram. Oppure, si possono utilizzare delle spezie colorate come il paprika, per un tocco di vivacità.

In ogni caso, questo uovo in camicia sembra una nuvola è perfetto per un brunch o una colazione in compagnia e si presta benissimo anche per una foto da postare su Instagram. Non c’è niente di più divertente che condividere la propria passione per la cucina su questa piattaforma e, perché no, tra un like e l’altro, scambiare anche qualche consiglio utile per migliorare le proprie preparazioni.

In conclusione, Instagram non è solo una piattaforma social, ma è diventata una fonte di ispirazione e di condivisione per le persone che amano cucinare. Questa ricetta è solo un esempio di come i social network possano influenzare anche il mondo della cucina e di come sia possibile utilizzare elementi grafici e colori per creare preparazioni uniche e originali. Quindi, da oggi in poi, la prossima volta che siete in cerca di ispirazione per una ricetta, non dimenticate di dare un’occhiata al vostro profilo Instagram. Potreste trovare un’idea geniale per le vostre prossime preparazioni culinarie.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!