Un’insalata di legumi con salsa alla senape è una scelta sana e gustosa per una cena rinfrescante e nutriente. Ci sono molte ragioni per cui dovresti provare questa ricetta; in primo luogo, è facile da preparare e richiede solo pochi ingredienti. Inoltre, è ricca di proteine, fibre e vitamine, il che la rende l’opzione perfetta per chi cerca di tenersi in forma e mantenere uno stile di vita salutare.

Gli ingredienti per l’insalata di legumi sono i seguenti:

-400g di fagioli cannellini
-400g di ceci
-1 cipolla rossa
-100g di pomodorini
-40g di olive nere

Per la salsa alla senape sono necessari:

-2 cucchiaini di senape di Digione
-2 cucchiai di aceto di mele
-1 cucchiaino di miele
-2 cucchiai di succo di limone
-3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
-sale e pepe q.b.

Come preparare l’insalata di legumi con salsa alla senape?

Inizia lavando i legumi e sciacquandoli sotto acqua corrente. Quindi, sbuccia e taglia a cubetti la cipolla rossa e i pomodorini. Metti tutto in una ciotola insieme alle olive, mescola bene e tieni da parte.

Procedi al preparazione della salsa, in un contenitore a parte mescola tutti gli ingredienti elencati fino a ottenere un composto omogeneo. Se la salsa risulta troppo densa puoi aggiungere un filo di acqua.

Versa la salsa ottenuta sulla bowl contenente i legumi e mescola il tutto con una forchetta. Lascia riposare il tutto in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servire.

L’unione dei legumi con la salsa alla senape da vita ad una gustosa e saporita insalata, a basso contenuto di calorie ma ricca di sostanze nutritive. I fagioli e i ceci sono infatti ricchi di proteine e fibre, che contribuiscono alla regolarità intestinale e al senso di sazietà.

In più, i pomodorini e la cipolla rossa sono fonti di vitamine e antiossidanti, che aiutano a proteggere il nostro organismo dalle malattie.

L’aggiunta della salsa alla senape completa la dish, che diventa ancora più gustosa grazie al sapore piccante e deciso di questo condimento. Inoltre, l’aceto di mele e il limone rendono la salsa leggermente acida, bilanciando il gusto dei legumi e dando vita ad una combinazione di sapori unica.

L’insalata di legumi con salsa alla senape è perfetta da servire come antipasto o come piatto unico in occasioni informali, come le gite fuori porta o le cene estive al fresco. In ogni occasione la dish risulterà graditissima a tutti, anche agli amanti della carne che sicuramente non rimarranno delusi.

In conclusione, l’insalata di legumi con salsa alla senape è un’ottima alternativa per protagonisti i legumi in cucina, e che certamente saprà conquistare anche coloro che non ne sono soliti mangiare. Ricca di proteine, vitamine e antiossidanti, e con la nota piccante della salsa alla senape, questa dish salutare e gustosa non vi deluderà!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!