Durante l’innesto gengivale, un chirurgo preleva dei tessuti dalle varie parti della bocca, come il palato superiore o il sottocapitali, e li nella zona in cui le gengive sono problematiche. Il tessuto prelevato viene fissato con punti di sutura e il paziente viene istruito su come prendersi cura della zona trattata durante la guarigione.
Ci sono diversi tipi di innesto gengivale disponibili, tra cui l’innesto libero, l’innesto connettivo e l’innesto peduncolato. L’innesto libero viene eseguito prelevando un pezzo di tessuto dal palato superiore e fissandolo nella zona da trattare. L’innesto connettivo e l’innesto peduncolato invece, utilizzano il tessuto gengivale già presente nella bocca, spostandolo nella zona trattata.
Un innesto gengivale può offrire numerosi vantaggi per il paziente. Oltre a migliorare l’aspetto estetico della bocca, può aiutare a ridurre la sensibilità delle radici dei denti esposte, migliorare la funzionalità delle gengive durante la masticazione e ridurre l’insorgenza di ulteriori danni a gengive e denti. Inoltre, questo tipo di intervento può contribuire a prevenire la progressione di malattie gengivali e parodontali, che sono spesso associate a problemi di salute più gravi come malattie cardiache e diabete.
Come per qualsiasi intervento chirurgico, è importante seguire le indicazioni del proprio dentista per garantire una corretta guarigione. Durante i primi giorni dopo l’innesto, è consigliabile seguire una dieta a base di cibi morbidi e freddi per ridurre il rischio di sanguinamento o di danni ai tessuti guariti. È fondamentale anche adottare una corretta igiene orale, con spazzolino e filo interdentale, senza trascurare la zona trattata.
La guarigione completa dopo l’innesto gengivale può richiedere diversi mesi e il paziente potrebbe sperimentare un po’ di dolore o gonfiore nelle prime settimane. Durante questo periodo, è importante evitare attività fisiche intense che potrebbero compromettere la guarigione. È fondamentale anche mantenere regolari appuntamenti di controllo dal proprio dentista per monitorare la guarigione e adottare eventuali misure correttive, se necessario.
In conclusione, l’innesto gengivale è un trattamento odontoiatrico efficace per ripristinare la salute delle gengive danneggiate o ritirate. Grazie a questa procedura, è possibile migliorare l’aspetto estetico della bocca, ridurre la sensibilità dei denti e prevenire ulteriori danni alle gengive e ai denti. Seguendo le indicazioni del dentista e adottando una corretta igiene orale, il paziente può garantire una rapida guarigione e godere dei numerosi benefici che l’innesto gengivale può offrire.