L’infarto miocardico acuto (IMA) è una patologia che coinvolge il cuore e che si verifica quando uno o più vasi sanguigni del muscolo cardiaco si ostruiscono. Questa situazione può causare danni al miocardio, il muscolo che costituisce le pareti del cuore, che può portare alla morte improvvisa. L’IMA è una patologia che colpisce principalmente gli uomini, ma può anche colpire le donne. Quest’ultime però, sono più spesso colpite da IMA silenzioso.

L’IMA silenzioso è quando il paziente non presenta sintomi di infarto, ma ci sono cambiamenti nel muscolo cardiaco a causa di una mancanza di flusso sanguigno. Questi cambiamenti possono essere evidenziati tramite esami del sangue o radiografie del torace, ma raramente il paziente può avvertire dolore o altri sintomi. In realtà, il 42% delle donne che hanno avuto un infarto non ha avuto dolore toracico come sintomo principale.

La differenza tra uomini e donne si manifesta soprattutto nella sintomatologia. Gli uomini, infatti, tendono a sperimentare il classico dolore toracico che può irradiarsi al braccio sinistro, alla spalla o alla schiena, capogiri, sudorazione, nausea e mancanza di respiro. Le donne, invece, possono sperimentare sintomi meno comuni, come la sensazione di oppressione al petto, bruciore, senso di sfinimento, stanchezza, vertigini, dolore alla mascella, al collo o alle spalle. Spesso questi sintomi possono essere erroneamente scambiati per altri problemi di salute, come l’indigestione.

La prevenzione risulta essere fondamentale per ridurre i rischi di un infarto miocardico acuto. La prevenzione si basa su stili di vita sani, come l’adozione di una dieta equilibrata a basso contenuto di grassi animali, il controllo della pressione sanguigna, la riduzione del fumo e il controllo del peso corporeo.

Le donne in età fertile hanno apportato un cambiamento positivo nell’adozione dello stile di vita, ovvero dal momento in cui smettono di usare la pillola anticoncezionale, si avvicinano di più alle abitudini alimentari degli uomini. Tuttavia, c’è ancora molto lavoro da fare per aumentare la consapevolezza tra le donne in merito alle scelte di vita preventiva.

Se una donna presenta sintomi di infarto, è fondamentale che ricorra immediatamente alle cure mediche. Il trattamento dell’IMA prevede una combinazione di farmaci per ridurre il dolore e ripristinare il flusso sanguigno al muscolo cardiaco, oltre a procedure invasiva come l’angioplastica o il ponte coronarico.

In sintesi l’infarto miocardico acuto può colpire anche le donne e presenta sintomi diversi rispetto a quelli dell’uomo. Anche se la prevenzione è fondamentale per ridurre il rischio, la prontezza di ricorrere alle cure mediche è altrettanto importante in caso di sintomi di infarto. La donna, grazie ad uno stile di vita sano basato su una dieta equilibrata, una corretta attività fisica e un controllo medico costante, può contribuire alla prevenzione della patologia e ad una migliore qualità di vita.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!