Una delle immagini più iconiche di Alassio è il suggestivo borgo di Borgo Coscia. Situato nella parte più vecchia della città, Borgo Coscia è un affascinante intrico di viuzze e stradine, con case in stile mediterraneo che si affacciano sul mare. Le facciate delle case, dipinte con colori vivaci, creano un contrasto cromatico che cattura l’attenzione dei visitatori. Le strade sono adornate da fiori colorati che emanano un delizioso profumo, rendendo l’atmosfera ancora più incantevole.
Un’altra immagine da cartolina che si può ammirare ad Alassio è quella del borgo di Laigueglia. Questo antico paesino di pescatori, con le sue stradine strette e tortuose e le case in stile genovese, è un luogo perfetto per una passeggiata romantica. I vicoli sono costellati di negozi di artigianato locale, bar e ristoranti tradizionali, dove è possibile gustare le prelibatezze tipiche della cucina ligure, come la famosa focaccia.
Non si può parlare dei borghi marinari di Alassio senza menzionare il suggestivo borgo di Laigueglia, che si trova a soli 4 chilometri di distanza. Questo antico villaggio di origine medievale è uno scrigno di storia e tradizione. Le case in pietra, costruite una accanto all’altra con tanto amore e cura, si affacciano sul mare e regalano al paesaggio uno sfondo mozzafiato.
Il borgo di Laigueglia è caratterizzato da stretti stretti vicoli e da una piazza principale dove si può ammirare la chiesetta di San Matteo risalente al XIII secolo. Dopo una passeggiata tra le strade del centro storico, si può arrivare alla vecchia torre saracena, che offre una vista panoramica sulla costa e sulle splendide spiagge adiacenti.
Le immagini di questi borghi marinari ad Alassio evocano un senso di nostalgia per un passato lontano, ma allo stesso tempo regalano un senso di tranquillità e di bellezza. Sono luoghi dove il tempo sembra essersi fermato, permettendo ai visitatori di immergersi in un’atmosfera autentica e rilassante.
Chi visita Alassio non può fare a meno di lasciarsi rapire dalla magia di questi borghi marinari, e di unirsi a chi, prima di noi, ha ammirato e apprezzato la loro bellezza. Le immagini di queste incantevoli località sono immortalate nella mente e nel cuore di chi le visita, regalando ricordi indelebili di un viaggio indimenticabile in uno dei posti più affascinanti della riviera ligure.