Il Bolgheri Superiore Argentiera 2016 della Tenuta Argentiera è il vino della settimana che non può passare inosservato. Prodotto con uve Cabernet Sauvignon, Merlot ed Cabernet Franc, questo vino ha un gusto intenso e profondo, proprio come la sua struttura.

All’olfatto si percepiscono note di frutta matura, spezie, frutti rossi e nero e vaniglia. Il gusto è avvolgente ed elegante, con tannini morbidissimi e un finale molto persistente.

La Tenuta Argentiera si trova nella zona di Bolgheri, in Toscana, e si estende su 90 ettari di terreno a ridosso del mare. Il clima particolarmente mite di questa zona favorisce la maturazione delle uve, che beneficiano dell’influenza marina.

La Tenuta Argentiera ha un lungo passato alle spalle, risalente al 1300 quando i monaci benedettini coltivavano le prime vigne nella zona. Nel corso degli anni la tenuta è passata di mano in mano, finché nel 1999 è stata acquistata dal gruppo Scajola-Vaira, che ha deciso di rilanciare la produzione di vino.

Il Bolgheri Superiore Argentiera 2016 è un vino che si sposa perfettamente con carni rosse, arrosti e formaggi stagionati. È perfetto da gustare in compagnia di amici, magari durante una cena importante o una serata di gala.

Tra i piatti che si abbinano alla perfezione a questo vino troviamo la tagliata di manzo con rucola e Parmigiano Reggiano, l’agnello al forno o un bel piatto di pappardelle al ragù di cinghiale.

Nonostante la sua giovinezza, il Bolgheri Superiore Argentiera 2016 è già un vino di grande personalità e carattere. Si presta a un invecchiamento in bottiglia fino a 15 anni dalla vendemmia, raggiungendo il suo massimo splendore dopo almeno 5 anni.

Il prezzo di questo vino si aggira intorno ai 50 euro, una cifra che si giustifica largamente dalla sua raffinatezza e dalla qualità della produzione. Una bottiglia di Bolgheri Superiore Argentiera 2016 è il regalo perfetto per un’amante del buon vino, oppure può essere un’idea originale per celebrare un’occasione speciale.

In sintesi, il Bolgheri Superiore Argentiera 2016 è un vino che merita di essere assaporato con calma e attenzione, per apprezzarne appieno il suo carattere e la sua eleganza. La Tenuta Argentiera dimostra ancora una volta di essere una cantina di grande qualità, in grado di produrre vini di livello internazionale con il tipico savoir faire toscano.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!