Negli ultimi anni, il mondo della colazione sembrava essere cambiato radicalmente: il caffè al volo, il croissant al cioccolato e il frullato di frutta avevano preso il sopravvento, relegando il vecchio e classico pane, burro e marmellata ad un ruolo di secondo piano. Tuttavia, ultimamente, sembra essere cambiato qualcosa, ed il trio vincente sta tornando di moda.
Ma da dove deriva questo ritorno agli antichi sapori della colazione? In realtà, la risposta è piuttosto semplice: molte persone stanno cercando di adottare uno stile di vita più sano ed equilibrato, fatto di prodotti naturali e non elaborati. Croissant e frullati ricchi di zucchero e grassi vengono via via sostituiti dalle delicate note del pane fresco, del burro e di una buona marmellata bio, priva di conservanti artificiali.
Un’altra motivazione, invece, potrebbe essere legato al crescente desiderio di ritrovare i sapori e le tradizioni del passato, quando il ritmo della vita era meno frenetico e si dedicava più tempo alla preparazione e alla cura delle cose semplici ma buone. I cibi della colazione sono sempre stati un’occasione per ritrovarsi attorno a tavola e gustare sapori genuini, magari accompagnati da una tazza di tè o di caffè fumante.
Inoltre, pane, burro e marmellata sono anche un’opzione molto conveniente, sia economicamente che a livello di tempo. Non c’è bisogno di recarsi in un bar o in una caffetteria, e si può gustare la prima colazione comodamente a casa, magari accompagnata da una bella rivista o dal giornale. E poi, il pane è un alimento versatile che si presta a molte varianti: integrale, ai cereali, ai semi di girasole,…le possibilità sono tante, basta sapersi orientare tra i tanti tipi di pane disponibili.
Anche il burro, ovvero l’ingrediente che rende tutto irresistibilmente buono, sta vivendo un periodo di riscoperta. Alcuni esperti affermano che il burro è di gran lunga più sano dell’olio o della margarina, grazie alla sua origine naturale. Inoltre, il burro di qualità si contraddistingue per il suo sapore ricco e intenso, che si sposa perfettamente con il pane e le marmellate.
Infine, parliamo delle marmellate, che sono diventate un vero e proprio cult per i buongustai. La varietà di gusti, aromi e consistenze è vastissima: dalla classica marmellata di albicocche alla meno comune, ma altrettanto deliziosa marmellata di prugne e zenzero. Molte marmellate sono fatte solo con frutta fresca e zucchero, ovvero ingredienti naturali e privi di additivi chimici.
Insomma, il ritorno di pane, burro e marmellata sembra avere molti aspetti positivi, e rappresenta un ritorno alle origini che non solo gusta, ma fa bene alla salute. Se volete sperimentare la colazione alla vecchia maniera, basterà armarsi di una buona scorta di pane fresco, di burro di qualità e di una deliziosa marmellata. Appena pronti, preparatevi ad assaporare il gusto autentico della tradizione italiana, che non smette mai di sorprendere.