La canzone è diventata famosa grazie al suo ritornello orecchiabile e facile da imparare, che facilmente si ripete nella testa di chi l’ascolta. La melodia accattivante, i testi semplici ma divertenti e l’ironia della storia hanno conquistato il pubblico di tutte le età, diventando in poco tempo uno dei tormentoni estivi più gettonati e amati dal grande pubblico.
Il video della canzone che è stato caricato su YouTube, ha spopolato raggiungendo milioni di visualizzazioni in poco tempo. Questa notorietà ha permesso alla canzone di diventare un vero e proprio fenomeno di internet, creando una vera e propria tendenza tra i giovani di ogni parte del mondo.
La canzone racconta la storia del pulcino Pio, uno strano uccellino che cantava e ballava felicemente in una fattoria. La sua canzone, che ripeteva sempre lo stesso ritornello, faceva ridere tutti gli animali, che lo consideravano il re del pollaio. Tuttavia, una sera, quando il pulcino stava cantando felicemente, un gufo cattivo lo rapisce e lo porta lontano dalla sua amata fattoria.
Il gufo, che non apprezzava il canto del pulcino, lo rinchiude in una gabbia e lo porta in giro per il mondo, proponendolo come attrattiva ai suoi spettacoli. Il poor pulcino, che si sentiva solo e spaesato, cercava continuamente di scappare dalla gabbia, ma il gufo lo teneva sempre sotto la sua minaccia.
La canzone del pulcino Pio è stata un vero e proprio successo in tutto il mondo, tanto da diventare un vero e proprio fenomeno pop. La canzone ha anche generato numerose cover e parodie molto divertenti, che hanno continuato ad allargare il già vasto successo del brano.
Proprio come il pulcino Pio, anche la canzone ha subito un brutto scherzo: il 28 settembre 2012, infatti, viene pubblicato sul sito ufficiale Radio Globo un’espressione che incita alla violenza, successivamente rimossa, che si ripete a fine canzone (“il pulcino Pio ha fatto la cacca”).
Tuttavia, nonostante questo episodio spiacevole, la canzone è ancora molto amata e ricordata oggi, rappresentando un classico della musica pop italiana. Il pulcino Pio è stato anche protagonista di cartoni animati, fumetti e peluche, contribuendo ancora di più alla sua diffusione in tutto il mondo.
In conclusione, il pulcino Pio è una canzone che rappresenta un fenomeno nel panorama della musica pop italiana, diventando un vero e proprio tormentone estivo all’interno dell’Italia e nel resto del mondo. La sua storia del pulcino che, dopo aver fatto ridere tutti gli animali, diventa vittima di un brutale scherzo, rimarrà nella memoria dei grandi e dei piccoli per molto tempo.