Il film si concentra sulle vicende della famiglia Burbank, composta dal ricco proprietario terriero George (interpretato da Benedict Cumberbatch), sua moglie Rose (interpretata da Kirsten Dunst) e il figlio Peter (interpretato da Kodi Smit-McPhee). La loro vita cambia quando George inizia una relazione con la vedova locale, Clara (interpretata da Kirsten Stewart), che vive con il fratello Phil (interpretato da Jesse Plemons).
Il potere del cane è una storia di lotta per il potere e il controllo. George è un uomo ossessionato dalla sua immagine e dalla sua reputazione, che gestisce con mano ferrea la sua proprietà. È un uomo estremamente intelligente, ma la sua intelligenza è usata per manipolare le persone intorno a lui e ottenere ciò che vuole.
Rose è invece una donna fragile, che soffre per la mancanza di figli e per la relazione del marito con Clara. George la considera debole e inutile, e la tratta con disprezzo. La sua unica fonte di conforto è il suo figlio Peter, ma anche la loro relazione è problematica, poiché George cerca di inculcare nella mente del figlio una visione della vita simile alla sua.
Clara e Phil rappresentano invece un elemento di distruzione nella vita della famiglia Burbank. Clara è una donna libera e indipendente, che non si fa intimidire da George e lo mette di fronte alle sue debolezze. Phil è invece un uomo debole, dipendente dalla sorella e incapace di prendere decisioni importanti.
Il potere del cane è un film che parla di come il potere può corrompere le persone e come la natura umana è capace di trasformarsi in qualcosa di oscuro e malvagio. George è il simbolo di questo potere, capace di distruggere tutto ciò che gli sta intorno per proteggere la sua immagine e il suo potere. La sua ossessione lo porterà alla distruzione, e l’unica speranza per il futuro è rappresentata da Peter, che però dovrà fronteggiare le conseguenze delle azioni del padre.
Il potere del cane è un film che ti fa riflettere sulla natura umana e sulla società in cui viviamo, dove il potere e il controllo sono spesso sovravalutati rispetto alla compassione e alla solidarietà. È un film che non ti lascia indifferenti, grazie alla regia impeccabile di Jane Campion e alle ottime interpretazioni del cast.
In conclusione, Il potere del cane è un film che consiglio a tutti coloro che vogliono guardare un dramma psicologico con ottimi attori e una trama avvincente. Un capolavoro indimenticabile che resterà tra i migliori film del 2021.