Il Natale è ormai passato ma, come spesso accade, è rimasto un pandoro quasi intero in dispensa. Che cosa fare con questa deliziosa prelibatezza che rischia di rimanere dimenticata? Non temete, abbiamo pensato a voi! Ecco tre fantastiche ricette per recuperare al meglio il pandoro avanzato. Torta di pandoro al cioccolato fondente Ingredienti: 1 pandoro ...

Il Natale è ormai passato ma, come spesso accade, è rimasto un pandoro quasi intero in dispensa. Che cosa fare con questa deliziosa prelibatezza che rischia di rimanere dimenticata? Non temete, abbiamo pensato a voi! Ecco tre fantastiche ricette per recuperare al meglio il pandoro avanzato.

Torta di pandoro al cioccolato fondente

Ingredienti:

  • 1 pandoro avanzato
  • 200g di cioccolato fondente
  • 250ml di panna fresca
  • 3 uova
  • 50g di zucchero a velo

Procedimento:

  1. Tagliate il pandoro a fette spesse circa un centimetro.
  2. In una ciotola, montate la panna con lo zucchero a velo fino ad ottenere una consistenza montata.
  3. In un pentolino, sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria, mescolando di tanto in tanto.
  4. In un'altra ciotola, sbattete le uova e aggiungete il cioccolato fuso e la panna montata.
  5. Imburrate uno stampo per torte e disponete il pandoro a strati alternati con il composto di uova, cioccolato e panna.
  6. Infornate a 180°C per circa 30-40 minuti, o finché la superficie risulterà dorata.

Tiramisù di pandoro

Ingredienti:

  • 1 pandoro avanzato
  • 250g di mascarpone
  • 3 uova
  • 80g di zucchero
  • 200ml di caffè
  • Cacao amaro in polvere q.b.

Procedimento:

  1. Tagliate il pandoro a fette spesse circa un centimetro.
  2. Separate i tuorli dagli albumi. In una ciotola, sbattete i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
  3. Aggiungete il mascarpone ai tuorli e mescolate bene.
  4. Montate a neve gli albumi e unite dolcemente al composto di mascarpone.
  5. Inzuppate velocemente le fette di pandoro nel caffè e disponetele in uno stampo per tiramisù.
  6. Alternate strati di pandoro inzuppato con strati di crema di mascarpone.
  7. Ripetete l'operazione fino a esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato di crema.
  8. Spolverizzate con abbondante cacao amaro in polvere.
  9. Lasciate in frigo per almeno 4 ore prima di servire.

Pandoro French toast

Ingredienti:

  • 1 pandoro avanzato
  • 2 uova
  • 100ml di latte
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • Burro q.b. per la cottura

Procedimento:

  1. Tagliate il pandoro a fette spesse circa un centimetro.
  2. In una ciotola, sbattete le uova con il latte, lo zucchero e l'estratto di vaniglia.
  3. Scaldate una padella antiaderente e fate sciogliere una noce di burro.
  4. Immergete le fette di pandoro nella miscela di uova e latte, facendo in modo che si inzuppino bene da entrambi i lati.
  5. Posizionate le fette nel burro fuso e cuocetele fino a doratura da entrambi i lati.
  6. Servite calde con una spolverata di zucchero a velo e una spruzzata di sciroppo d'acero.

Con queste tre deliziose ricette, il vostro pandoro avanzato non sarà più un problema! Sfruttate al meglio questo dolce natalizio e create piatti unici e golosi. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!