Il disco si apre con “Ohi Maria”, un brano dal ritmo coinvolgente che richiama le sonorità popolareggianti della musica dei balcani. Si passa poi a “Giovane Amore”, una dolce ballata d’amore in cui Jovanotti parla dei primi amori adolescenziali e delle emozioni che questi suscitano.
Il brano più famoso dell’album è sicuramente “Penso Positivo”. La canzone ha una melodia orecchiabile ed un testo accattivante, che parla di speranza e di voglia di vivere, nel pieno stile di Jovanotti. “Penso Positivo” è divenuta una delle hit più iconiche del cantautore e ancora oggi viene trasmessa con frequenza nelle radio italiane.
“Nella mia mente”, “Sogni di Rock N Roll” e “Safari” sono altre tracce di culto de Il mio canto libero. Quest’ultimo brano è un valzer rock, che unisce sonorità classiche a suoni più moderni elettronici, anticipando in modo inaspettato il futuro percorso artistico di Cherubini.
Il disco, prodotto dalla CGD, fu un grande successo commerciale, raggiungendo la terza posizione della classifica italiana e vendendo più di 150.000 copie. Ad ulteriore prova del grande impatto del disco sulla musica italiana, nel 1998, dieci anni dopo la pubblicazione, fu ristampato in una versione ricca di bonus track, inclusa la famosissima “L’Ombelico del Mondo”, che divenne l’inno di una generazione.
Nonostante si tratti del suo primo album, Il mio canto libero dimostra la grande creatività e la profonda sensibilità di Jovanotti già allora. La sua scrittura sensibile ed emotiva, le armonie orecchiabili, la capacità di fondere le sonorità classiche della musica italiana con le tendenze più moderne e l’etica positiva e progressista delle sue canzoni, sono diventati i marchi di fabbrica del cantautore toscano.
Oltre ai brani sopracitati, Il mio canto libero contiene anche altre tracce che meritano di essere ascoltate, come “Sugar Babe”, “La Cumbia”, “Rinascimento”, “Tempo Stretto” e molti altri. In complesso, l’album rappresenta un inizio molto solido e promettente per la carriera di uno degli artisti più apprezzati della musica italiana.
In sintesi, Il mio canto libero di Jovanotti è un tassello fondamentale nella storia della musica italiana, un album che ancora oggi riesce a catturare l’attenzione di un vasto pubblico. Con le sue canzoni orecchiabili, il testo positivo e la sua energia contagiosa, l’album è una testimonianza del grande talento e della grandissima personalità del cantautore nato a Cortona.