Con una superficie di oltre 7 ettari, il Labirinto della Masone comprende non solo un intricato , ma anche una grande biblioteca, un museo e una galleria d’arte. È considerato il labirinto più grande al mondo in un singolo complesso ed è stato aperto al pubblico nel 2015 dopo decenni di lavoro.
La struttura è stata ispirata dai labirinti presenti nell’arte e nell’architettura fin dall’antichità, e Ricci ha voluto creare un luogo che unisse l’estetica e il mistero di questi antichi simboli. Il risultato è un intricato intricato labirinto di siepi verdi che serpeggia attraverso numerosi sentieri. Ogni angolo rivela una nuova sorpresa, con statue, fontane e panchine nascoste lungo il percorso.
Ciò che rende il Labirinto della Masone veramente unico è il suo legame con la cultura e l’arte. La biblioteca, ad esempio, ospita una vasta collezione di libri, principalmente di argomento artistico e letterario, donati da Ricci stesso. Questi libri, oltre 30.000 volumi, sono accuratamente sistemati scaffali verdi in modo da creare un’atmosfera unica di armonia tra natura e cultura.
La galleria d’arte ospita opere di artisti contemporanei internazionali, offrendo ai visitatori l’opportunità di immergersi nell’arte moderna all’interno di un luogo così tradizionale come un labirinto. L’esposizione cambia regolarmente per offrire sempre nuove opere d’arte ai visitatori.
Il Museo della Masone costituisce un punto di collegamento tra storia e modernità, offrendo una panoramica sulle diverse culture che hanno influenzato i labirinti nel corso dei secoli. Attraverso installazioni interattive, repliche di manufatti antichi e pannelli informativi, il museo permette ai visitatori di immergersi nella storia e di conoscere le radici di questa antica arte.
Il Labirinto della Masone è davvero un luogo magico e fuori dal comune. È un rifugio per coloro che cercano un po’ di tranquillità e mistero nella loro vita quotidiana. Ogni passo nel labirinto offre un’esperienza unica e coinvolgente, guidando i visitatori in un viaggio emozionante alla scoperta di nuovi angoli e di se stessi.
Inoltre, il labirinto è circondato da un vasto parco che ospita alberi secolari, arbusti fioriti e una grande varietà di flora e fauna. Camminare tra queste meraviglie naturali dona un senso di pace e serenità che abbraccia completamente i sensi.
Il Labirinto della Masone è un vero e proprio tesoro nascosto nella regione di Monregalese. Con la sua splendida architettura, l’affascinante collezione di libri, l’arte moderna e l’ampio parco circostante, attira visitatori da tutto il mondo. È davvero una tappa imperdibile per chiunque desideri esplorare l’enigma dei labirinti mentre sperimenta la tranquillità della campagna italiana.