La tradizione culinaria moldava è caratterizzata da una fusion di influenze russe, rumene, ucraine e turche, che si riflettono nella varietà e nella ricchezza dei sapori. Uno dei piatti più rappresentativi di questa cucina è il mititei, una salsiccia di macinata condita con una miscela di spezie segreta, alla griglia e servita con pane di mais.
Un altro imperdibile è il placinte, una specie di focaccina ripiena con diversi ingredienti come cavolo, carne di maiale, zucca o formaggio. Questa specialità salata può essere gustata sia come antipasto che come piatto principale e si accompagna perfettamente con una fresca pinta di birra moldava.
La zama è una deliziosa zuppa di pollo preparata con ingredienti freschi come erbe aromatiche, carote, cipolle e pepe, il tutto insaporito con un po’ di limone. Questo piatto caldo e confortante è spesso servito con delle sfogliatelle ripiene di carne di pollo e verdure.
La cucina moldava è anche famosa per i suoi dolci deliziosi. La plăcintă è una torta dolce fatta in casa, farcita con mele, noci o ciliegie e preparata con una morbida pasta lievitata. È un vero piacere gustare una fetta di questa torta accompagnata da una tazza di tè caldo.
Non si può parlare cucina moldava senza menzionare il vino. La Moldavia è uno dei più grandi produttori di vino nell’Europa orientale, con una lunga tradizione vinicola che risale a migliaia di anni fa. La regione di Purcari è particolarmente famosa per i suoi vini rossi intensi e ricchi di .
Sebbene la cucina moldava sia semplice e rustica, i sapori autentici e genuini la rendono davvero unica. In Moldavia, i pasti sono considerati un momento di condivisione e socializzazione, e la tavola viene sempre apparecchiata con generosità. La tradizione vuole che tutti gli ospiti siano accolti con abbondanza di cibo e bevande, rappresentando l’ospitalità moldava.
Perciò, se avete l’opportunità di visitare la Moldavia, non perdete l’occasione di immergervi nella sua tradizione culinaria. Gustate il mititei alla griglia, sorseggiate un bicchiere di vino e lasciatevi conquistare dai sapori autentici di questo affascinante paese.