Lasciandosi alle spalle gli eventi drammatici dell’ultimo episodio di “Breaking Bad”, “Felina”, il film si apre con Jesse in fuga dalla prigionia, cercando di sfuggire al suo passato criminale. Inizia così un viaggio per il personaggio, mentre cerca di trovare una nuova identità e riscattarsi dai suoi peccati. Il titolo stesso, “El Camino”, fa riferimento alla Chevrolet El Camino, l’auto che diventa il mezzo di fuga per Jesse e un simbolo della sua libertà ritrovata.
Mentre si nasconde da coloro che cercano di rintracciarlo, Jesse si imbatte in personaggi familiari della serie, tra cui Skinny Pete (interpretato da Charles Baker) e Badger (interpretato da Matt L. Jones). Questi personaggi secondari offrono momenti di leggerezza e umorismo al film, ma sono anche testimoni del profondo cambiamento che Jesse ha subito nel corso degli anni.
Durante il suo viaggio, Jesse è tormentato dai fantasmi del suo passato, in particolare dalla figura di Walter White (interpretato da Bryan Cranston), il suo ex mentore e complice nel traffico di metanfetamine. Le sue azioni passate continuano a perseguitarlo e a mettere in pericolo la sua nuova vita. L’introdurre la presenza di Walter White nel film attraverso dei flashback è stato un colpo di genio da parte di Gilligan, poiché permette ai fan di rivivere alcuni dei momenti più iconici di “Breaking Bad” e allo stesso tempo aggiunge una dimensione emotiva alla trama.
La regia di Gilligan è impeccabile, con una fotografia che riflette perfettamente l’atmosfera cupa e claustrofobica dell’universo di “Breaking Bad”. Le scene d’azione sono tenute tese e avvincenti, ma sono le performance degli attori a rubare la scena. Aaron Paul offre una performance eccezionale nel ruolo di Jesse Pinkman, mettendo in mostra la sua versatilità e il suo talento nel dipingere un personaggio complesso e tormentato. I fan saranno felici di ritrovare Paul nel ruolo che gli ha dato fama mondiale, dimostrando ancora una volta di essere veramente uno dei migliori attori della sua generazione.
“El Camino” è un film che esplora temi come la redenzione, la rinascita e la responsabilità delle proprie azioni. Vince Gilligan ha dato ai fan un regalo di commiato per uno dei personaggi più amati delle loro serie televisive preferite. Il film non delude e offre una conclusione soddisfacente per il percorso di Jesse Pinkman.
In definitiva, “El Camino: A Breaking Bad Movie” è una lettera d’amore ai fan di “Breaking Bad” e un tributo a uno dei personaggi più memorabili e complessi della televisione. Sebbene sia necessario aver visto la serie originale per apprezzare appieno il film, è sicuramente un must-see per tutti i fan. Il film tiene in pugno lo spettatore dall’inizio alla fine, lasciando una sensazione di nostalgia e soddisfazione una volta terminato. Un degno epilogo alla leggendaria serie televisiva.