“Dolls” è composto da tre storie intrecciate. La prima narra la tragica storia di una giovane cantante di nome Haruna, interpretata da Miho Kanno, la quale viene lasciata dal suo amato Matsumoto, interpretato dallo stesso regista Takeshi Kitano, a causa del suo incidente che la rende disabile. Haruna, consumata dal dolore e dalla solitudine, si trasforma in una sorta di fantasma che vaga per i luoghi che aveva condiviso con il suo ex amante, tra cui un magnifico ciliegio in fiore. Questa storia ci mostra l’abisso della disperazione umana e l’ironia del destino che può portare a eventi così inaspettati.
La seconda storia ruota attorno a Matsumoto, l’ex fidanzato di Haruna. Dopo averla lasciata, Matsumoto si pente amaramente della sua decisione e passa gran parte del suo tempo a cercare Haruna, sperando di poterla riabbracciare prima che sia troppo tardi. Durante la sua ricerca, incontra una bambina cieca di nome Sawako, interpretata da Chieko Matsubara, e decide di prendersi cura di lei, sviluppando così un legame speciale. Questo capitolo ci parla dell’amore e dell’importanza di perdonare e accettare gli altri per quello che sono.
La terza e ultima storia segue una coppia anziana: il signor Sawaki, interpretato da Tsutomu Takeshige, e la signora Sawaki, interpretata da Yuko Daike. Questi due personaggi, dalla profonda connessione emotiva, avevano precedentemente giurato di non separarsi mai, ma a causa di circostanze al di fuori del loro controllo, finiscono per perdere i loro ricordi l’uno dell’altro. Nonostante ciò, continuano ad amarsi incondizionatamente, dimostrando che il legame dell’amore vero e profondo può superare ogni ostacolo, anche la perdita dei ricordi.
“Dolls” è un film straordinario per molti motivi. Innanzitutto, la regia di Takeshi Kitano è magistrale. Ogni scena è ricca di bellezza e simbolismo, con una fotografia mozzafiato che cattura lo spettatore sin dai primi istanti. Inoltre, il cast del film offre interpretazioni straordinarie, rendendo i personaggi molto realistici e toccanti.
La colonna sonora di “Dolls” merita una menzione speciale, in quanto contribuisce in modo significativo all’atmosfera del film. Le melodie malinconiche e delicate si integrano perfettamente con le emozioni dei personaggi, amplificando ulteriormente l’impatto emotivo scene.
Il tema principale di “Dolls” è l’amore e la sua capacità di trasformare le persone. Il film ci ricorda quanto sia importante essere compassionevoli e altruisti nei confronti degli altri. In una società spesso orientata solo all’individualismo, “Dolls” ci invita a prendere in considerazione il potere dell’amore e il valore delle relazioni umane sincere.
In conclusione, “Dolls” del 2002 è un film straordinario che merita di essere visto. La sua profonda riflessione sull’amore, il destino e la tenerezza lascia uno spettatore colmo di emozioni e di riflessioni. Con una regia superba, attori commoventi e una colonna sonora coinvolgente, “Dolls” è un film che rimarrà a lungo nei cuori e nelle menti di chi lo guarda.