Le Castella è composta da due piccoli centri abitati: Le Castella Vecchia e Le Castella Nuova. Le Castella Vecchia rappresenta il nucleo storico della cittadina, con le sue stradine tortuose e le case in pietra che risalgono al Medioevo. Questa parte del centro storico è dominata dalla presenza del maestoso castello aragonese, uno dei simboli del borgo. La fortezza, costruita nel XIII secolo, è situata su un isolotto collegato alla terraferma da un lungo ponte. Da qui è possibile godere di una vista panoramica mozzafiato costa e sulle acque cristalline del mare.
Le Castella Nuova, invece, si sviluppa intorno al porto turistico, divenuto negli anni uno dei punti di riferimento per i diportisti e i turisti che visitano la zona. Qui si possono ammirare le tipiche case colorate di questa parte della Calabria, tra i vicoli caratteristici e le piazzette accoglienti. Il centro storico delle Castella è un susseguirsi di luoghi suggestivi, come la chiesa di San Giovanni Battista, che risale all’XI secolo e presenta un interessante stile romanico, e la Torre Isolidda, un tempo utilizzata come punto di avvistamento per proteggere il territorio dagli attacchi pirateschi.
Ma la bellezza del centro storico delle Castella non si limita solo all’aspetto architettonico. Qui è possibile immergersi nella vita quotidiana della comunità locale, scoprire le tradizioni e gustare i piatti tipici calabresi nei numerosi e trattorie del borgo. La cucina calabrese è rinomata per i suoi sapori intensi e autentici, a base di prodotti locali come olio d’oliva, pomodori, peperoncino e pesce fresco.
Durante una passeggiata nel centro storico delle Castella è possibile fare una sosta nelle piccole botteghe artigiane, dove è possibile acquistare souvenir e prodotti locali, come ceramiche, tessuti e dolci tipici. Da non perdere è anche la visita al Museo Civico delle Castella, che racconta la storia e le tradizioni della zona attraverso reperti archeologici e manufatti storici.
Infine, per gli amanti della natura, il centro storico delle Castella offre numerose possibilità per praticare attività all’aria aperta, come escursioni nei dintorni collinari e montuosi, o gite in barca lungo la costa per scoprire le grotte e le calette nascoste.
In conclusione, il centro storico delle Castella rappresenta un tuffo nella storia e nella bellezza della Calabria. Un luogo incantevole, ricco di tesori architettonici e tradizioni locali, che vale la pena visitare per scoprire un’atmosfera unica e autentica.